Offerta Didattica

 

SCIENZE DELLA FORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE

ANTROPOLOGIA CULTURALE

Classe di corso: L-19, 20 - Classe delle lauree in Scienze dell'educazione e della formazione
AA: 2021/2022
Sedi: MESSINA, MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
M-DEA/01BaseLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
6600363600
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Il primo obiettivo del corso è di carattere introduttivo all’antropologia socio-culturale. Permetterà di acquisire conoscenze adeguate in merito ai principali filoni storico-disciplinari e a come i diversi esponenti delle teorie antropologiche hanno affrontato alcuni concetti cardine della disciplina: cultura, etnocentrismo, diversità, acculturazione. Attraverso un’analisi tematica, etnograficamente dettagliata, gli studenti apprenderanno a leggere le connessioni tra i sistemi di parentela e famiglia, le forme e i principi dell’organizzazione economica e di quella politica. Il secondo obiettivo riguarda l’acquisizione di competenze specifiche intorno ai processi di trasmissione culturale nei sistemi scolastici ed extrascolastici: gli studenti sapranno riconoscere i più svariati codici comunicativi (il mito, il rito, il saper fare incorporato) e verranno stimolati a sperimentarli nei percorsi educativi.

Learning Goals


Metodi didattici

Lezioni frontali, seminari di lettura condotti dagli studenti secondo il metodo della flipped-classroom, discussioni in aula con il metodo del “debate”. Uso costante della piattaforma e-learning per l’archiviazione dei materiali didattici e per attività asincrone

Teaching Methods


Prerequisiti

Conoscenze di base di carattere storico e geografico sul colonialismo europeo

Prerequisites


Verifiche dell'apprendimento

La valutazione terrà conto: della partecipazione alle attività in itinere (interazione durante le lezioni, presentazione di seminari; lavoro in e-learning); della preparazione finale improntata sulla conoscenza dei testi e degli appunti delle lezioni del docente; della capacità di argomentare i contenuti appresi in una prospettiva critica. ​​​​​​​

Assessment


Programma del Corso

Il corso è inteso come introduzione di base alle discipline etno-antropologiche, pertanto verrà suddiviso in due parti: nel primo periodo verranno introdotti i principali strumenti concettuali dei diversi ambiti di interesse della disciplina, collocandoli nel quadro storico, nelle tradizioni accademiche e autoriali di riferimento. Verranno discussi in aula i metodi dello shock culturale, del giro lungo, della partecipazione osservante, della comparazione. Alcuni rudimenti di metodologia della ricerca etnografica verranno messi alla prova: intervista, storia di vita, osservazione, descrizione densa. La seconda parte del corso sarà dedicata ad un approfondimento sul contesto educativo scolastico ed extrascolastico nella contemporaneità: attraverso l'esposizione di casi etnografici verranno analizzati concetti di trasmissione culturale, inculturazione, educazione interculturale, relativismo culturale, comunità di pratica, comunità educante.

Course Syllabus


Testi di riferimento: Palumbo B., 2021, Lo sguardo inquieto. Etnografia tra scienza e narrazione, Roma,  Marietti. Engelke M., 2018, Pensare come un antropologo, Torino, Einaudi Una a scelta tra le seguenti monografie: 3a) Bonetti R., 2019, Etnografie in bottiglia. Apprendere per relazioni nei contesti educativi, Roma, Meltemi 3b) Benadusi M., Il segreto di Cybernella. Governance dell’accoglienza e pratiche locali di integrazione educativa, 2012, Euno edizioni 3c) Peano G., 2013, Bambini rom. Alunni rom. Un'etnografia della scuola, Roma, CISU 3d) Tallé C., 2009, Scuola, costumbre e identità, Roma, CISU. 3e) Simonicca A. (a cura di), 2013, Antropologia dei mondi della scuola. Questioni di metodo ed esperienze etnografiche, Roma, CISU

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: FRANCESCO ZANOTELLI

Orario di Ricevimento - FRANCESCO ZANOTELLI

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Martedì 16:00 18:00sulla piattaforma TEAMS
Note: inviare un messaggio di posta elettronica a fzanotelli@unime.it per essere inseriti nell'ordine di chiamata su TEAMS
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti