Offerta Didattica
INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)
PROMOZIONE DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA
Classe di corso: L/SNT1 - Classe delle lauree in Professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica
AA: 2021/2022
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
MED/42, MED/07, MED/44, MED/45 | Base, Caratterizzante | Obbligatoria | Obbligatoria | Sì |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
7 | 7 | 0 | 0 | 87 | 87 | 0 | 0 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: ------------------------------------------------------------
Modulo: A000146 - METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA IGIENE E PREVENZIONE SANITARIA
------------------------------------------------------------
S Barbuti, GM Fara, G Giammanco et al “Igiene, Medicina Preventiva, Sanità Pubblica” EdiSES
C Signorelli “Igiene Epidemiologia Sanità Pubblica” Società Editrice Universo.
Materiale fornito dal docente.
------------------------------------------------------------
Modulo: A000427 - PROMOZIONE DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA IN AMBITO ASSISTENZIALE
------------------------------------------------------------
--
------------------------------------------------------------
Modulo: 2063/2 - MICROBIOLOGIA CLINICA
------------------------------------------------------------
--
------------------------------------------------------------
Modulo: 5801 - SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO
------------------------------------------------------------
Sacco, Ciavarella, De Lorenzo. MEDICINA DEL LAVORO. Manuale per le professioni sanitarie. Ed. EPC 2018
G. Campurra. Manuale di Medicina del lavoro 2016. Ed. IPSOA
Viene fornito il file pdf della presentazione proiettata durante la lezione.
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: DANIELA LO GIUDICE
Orario di Ricevimento - DANIELA LO GIUDICE
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Lunedì | 11:00 | 13:00 | AOU G. Martino-Torre Biologica III piano |
Note: Previo contatto telefonico o per posta elettronica. Disponibile per ricevimento dopo la lezione.
Docente: LETTERIO BONINA
Orario di Ricevimento - LETTERIO BONINA
Dato non disponibile
Docente: CHIARA COSTA
Orario di Ricevimento - CHIARA COSTA
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Martedì | 11:00 | 13:00 | Riceve presso lo studio: A.O.U. Policlinico pad. H, 3° piano. |
Note: Dal Lunedì al Venerdì ore 11:00-13:00 previo contatto telefonico o per posta elettronica. Disponibile per il ricevimento dopo la lezione.
Docente: AGATINO FRANCESCO BONARRIGO
Orario di Ricevimento - AGATINO FRANCESCO BONARRIGO
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Venerdì | 08:30 | 09:30 | Nella propria stanza al terzo piano del padiglione L dell' AOU Policlinico "G. Martino", previo appuntamento telefonico ai numeri 090 221 3445 o 347 646 4905. |
Note: I colleghi saranno ricevuti, secondo l' ordine di prenotazione.