Offerta Didattica
TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)
SCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE I
Classe di corso: L/SNT4 - Classe delle lauree in Professioni sanitarie della prevenzione
AA: 2021/2022
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
MED/42, CHIM/10, VET/04 | Caratterizzante | Obbligatoria | Obbligatoria | Sì |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
5 | 5 | 0 | 0 | 30 | 30 | 0 | 0 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: ------------------------------------------------------------
Modulo: 5648/1 - CHIMICA DEGLI ALIMENTI
------------------------------------------------------------
Chimica degli alimenti. Patrizia Cappelli e Vanna Vannucchi. Zanichelli.
La chimica e gli alimenti. Luisa Mannina, Maria Daglia, Alberto Ritieni. CEA, Zanichelli.
Biotecnologie alimentari. Carmen Gigliotti, Roberto Verga. Piccin.
------------------------------------------------------------
Modulo: 5648/2 - L'ANALISI DEL RISCHIO NELLE PRODUZIONI ALIMENTARI
------------------------------------------------------------
L’analisi del rischio nelle produzioni alimentari -Tiecco G .- Ispezione degli alimenti di origine animale. Calderini, Edagricole, Bologna, 2000. Materiale di studio reso disponibile dal docente; Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea.
------------------------------------------------------------
Modulo: 5648/3 - PREVENZIONE DELLE MALATTIE DIFFUSIVE
------------------------------------------------------------
--
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: RAFFAELE SQUERI
Orario di Ricevimento - RAFFAELE SQUERI
Dato non disponibile
Docente: NICOLA CICERO
Orario di Ricevimento - NICOLA CICERO
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Lunedì | 11:00 | 13:00 | Dipartimento BioMorf Polo Annunziata - laboratorio di chimica degli alimenti . blocco D I piano 98166 Messina – Italy |
Giovedì | 15:30 | 17:00 | Dipartimento BioMorf Polo Annunziata - laboratorio di chimica degli alimenti . blocco D I piano 98166 Messina – Italy |
Note:
Docente: FRANCESCA LAURA CONTE
Orario di Ricevimento - FRANCESCA LAURA CONTE
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Martedì | 12:00 | 13:00 | DIPARTIMENTO DI SCIENZE VETERINARIE - UNITA' DI ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE. |
Giovedì | 12:00 | 13:00 | DIPARTIMENTO DI SCIENZE VETERINARIE- UNITA'DI ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE |
Note: SI CONSIGLIA DI FARSI PRECEDERE DA UNA MESSAGGIO DI POSTA ELETTRONICA AL SEGUENTE INDIRIZZO DEL DOCENTE: fconte@unime.it