Offerta Didattica
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO)
METODOLOGIE DIAGNOSTICHE DI PATOLOGIA CLINICA
Classe di corso: L/SNT3 - Classe delle lauree in Professioni sanitarie tecniche
AA: 2021/2022
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
MED/05, MED/46 | Caratterizzante | Obbligatoria | Obbligatoria | Sì |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
5 | 5 | 0 | 0 | 30 | 30 | 0 | 0 |
LegendaCFU: n. crediti dell’insegnamento CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula CFU LAB: n. cfu di laboratorio CFU ESE: n. cfu di esercitazione FREQUENZA:Libera/Obbligatoria MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli ORE: n. ore programmate ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento TAF:sigla della tipologia di attività formativa TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Obiettivi Formativi
Conoscenza della corretta prescrizione e interpretazione degli esami di laboratorio. Conoscenza di: componenti del sangue, emostasi primaria e secondaria, fattori della coagulazione, vie intrinseca ed estrinseca, tecniche di ematologia. Conoscenza delle fondamentali conoscenze teorico-pratiche sulle applicazioni della biologia molecolare nel contesto di un moderno laboratorio di patologia molecolare. Conoscere l'eziopatogenesi delle malattie, le basi fisiopatologiche dei principali aspetti delle infiammazioni, dell'immunologia e immunopatologia. Conoscenze e competenze tecniche sulle principali attività che si svolgono nei laboratori di immunoematologia con particolare attenzione riguardo alle condizioni diagnostiche basate sulle modificazioni di parametri chimico-clinici, immunologici, citologici.Learning Goals
Metodi didattici
Teaching Methods
Prerequisiti
Prerequisites
Verifiche dell'apprendimento
Assessment
Programma del Corso
Course Syllabus
Testi di riferimento:
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: STEFANIA CAMPANA
Orario di Ricevimento - STEFANIA CAMPANA
Dato non disponibile
Docente: STEFANIA CAMPANA
Orario di Ricevimento - STEFANIA CAMPANA
Dato non disponibile
Docente: SAVERIO LODDO
Orario di Ricevimento - SAVERIO LODDO
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Mercoledì | 10:00 | 12:00 | Piano Terra Pad F - UOS di Diagnostica Specialistica Ricerca e Sviluppo presso l'UOC di Patologia Clinica (Laboratorio Analisi - Accettazione Esterni) |
Note: