Offerta Didattica
FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)
RIABILITAZIONE CARDIO-RESPIRATORIA
Classe di corso: L/SNT2 - Classe delle lauree in Professioni sanitarie della riabilitazione
AA: 2021/2022
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
MED/10, MED/11, MED/34, MED/48 | Caratterizzante | Obbligatoria | Obbligatoria | Sì |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
4 | 4 | 0 | 0 | 24 | 24 | 0 | 0 |
LegendaCFU: n. crediti dell’insegnamento CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula CFU LAB: n. cfu di laboratorio CFU ESE: n. cfu di esercitazione FREQUENZA:Libera/Obbligatoria MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli ORE: n. ore programmate ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento TAF:sigla della tipologia di attività formativa TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Obiettivi Formativi
Conoscere le principali patologie dell’apparato respiratorio (insufficienza respiratoria, edema polmonare acuto, processi infiammatori e broncopatie croniche ostruttive, trombosi venosa profonda ed embolia polmonare), le principali patologie cardiologiche (sindromi coronariche, valvulopatie, aritmie e scompenso cardiaco) e le principali patologie neuromuscolari con secondario interessamento dell’apparato respiratorio e cardiaco (distrofinopatie e atrofia muscolare spinale). Fornire strumenti utili a valutare il danno, la disabilità e l’handicap in ambito di riabilitazione respiratoria e di riabilitazione cardiologica. Far acquisire allo studente i concetti di base dell'approccio riabilitativo e le modalità di intervento riabilitativo per scegliere l’iter riabilitativo più appropriato individuando obiettivi raggiungibili attraverso l’elaborazione di un piano di trattamento e la verifica dei risultati. Conoscere le problematiche inerenti al reinserimento sociale del paziente.Learning Goals
Know the main pathologies of the respiratory system (respiratory insufficiency, acute pulmonary edema, inflammatory processes and chronic obstructive bronchopathies, deep vein thrombosis and pulmonary embolism), the main cardiac pathologies (coronary syndromes, valvulopathies, arrhythmias and heart failure) and the main pathologies neuromuscular with secondary involvement of the respiratory and cardiac systems (dystrophinopathies and spinal muscular atrophy). Provide useful tools for assessing damage, disability and handicap in the field of respiratory rehabilitation and cardiac rehabilitation. To allow the student to acquire the basic concepts of the rehabilitation approach and the methods of rehabilitation intervention to choose the most appropriate rehabilitation process by identifying achievable objectives through the development of a treatment plan and verification of the results. Know the problems inherent in the social reintegration of the patient.Metodi didattici
Teaching Methods
Prerequisiti
Propedeuticità previste dal corso di StudiPrerequisites
Prerequisites required by the course of FhysiotherapyVerifiche dell'apprendimento
Assessment
Programma del Corso
Course Syllabus
Testi di riferimento:
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: PAOLO RUGGERI
Orario di Ricevimento - PAOLO RUGGERI
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Giovedì | 12:00 | 14:00 | Policlinico Universitario G.Martino di Messina - UOC di Malattie Respiratorie - PAd H 1° piano. Previo appuntamento richiesto tramite email all'indirizzo plrugger@unime.it |
Note:
Docente: GIANLUCA DI BELLA
Orario di Ricevimento - GIANLUCA DI BELLA
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Giovedì | 11:00 | 12:00 | Pad. F piano terra/ Pad C IV piano |
Note: Prenotazione obbligatoria via e-mail. dibellag@unime.it
Docente: ANGELO ALITO
Orario di Ricevimento - ANGELO ALITO
Dato non disponibile
Docente: FRANCESCO LO SCIOTTO
Orario di Ricevimento - FRANCESCO LO SCIOTTO
Dato non disponibile