Offerta Didattica

 

SCIENZE GASTRONOMICHE

ZOOTECNIA GENERALE E MIGLIORAMENTO GENETICO

Classe di corso: L-26 - Classe delle lauree in Scienze e tecnologie alimentari
AA: 2021/2022
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
AGR/17CaratterizzanteLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
6600363600
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

ll corso fornisce agli studenti conoscenze in relazione alla basi teoriche e pratiche della genetica quantitativa e alle sue applicazioni nel campo del miglioramento genetico degli animali. La parte iniziale del corso è dedicata all'illustrazione delle caratteristiche principali del settore dell'allevamento degli animali da reddito e delle razze allevate, con particolare riguardo ai fattori che influenzano la qualità delle carni e la produzione del latte. La parte finale del corso è dedicata allo studio sintetico delle più innovative tecniche di miglioramento genetico applicate nel campo delle produzioni animali.

Learning Goals


Metodi didattici

Lezioni frontali con supporto multimediale (proiezioni di power point tramite l’ausilio di supporto multimediale. ​​​​​​​

Teaching Methods


Prerequisiti

Principi di matematica

Prerequisites


Verifiche dell'apprendimento

Il raggiungimento degli obiettivi sarà valutato attraverso un esame orale alla fine del corso. In tale sede, oltre alla conoscenza degli argomenti presenti nel programma lo studente dovrà dimostrare, attraverso lo svolgimento e la soluzione di appositi problemi, di avere acquisito buone capacità di ragionamento e di esposizione. La valutazione della prova è espressa in trentesimi e sarà il risultato medio delle singole prove, come qui di seguito riportato. 18-20/30 (Sufficiente) Lo studente conosce gli argomenti del corso, almeno nelle linee generali, e possiede una capacità espositiva minima con una sufficiente proprietà di linguaggio. 21-23/30 (Discreto) Lo studente dimostra una discreta conoscenza e comprensione degli argomenti trattati, unitamente ad una discreta proprietà di linguaggio e capacità espositiva. 24-26/30 (Buono) Lo studente dimostra una buona conoscenza e comprensione degli argomenti trattati, unitamente ad una buona proprietà di linguaggio e capacità espositiva. 27-29/30 (Ottimo) Lo studente dimostra un ottimo livello di conoscenza, comprensione degli argomenti e capacità' di collegamento, ed un’ottima capacità espositiva e proprietà di linguaggio. 30/30-30/30 e lode (Eccellente) Lo studente dimostra una completa ed elevata padronanza degli argomenti trattati, una elevata capacità di interconnessione tra le conoscenze acquisite, elevata capacità espositiva e proprietà di linguaggio. Laddove queste capacità dovessero raggiungere un grado di eccellenza, verrà conseguita anche la lode.

Assessment


Programma del Corso

Sistema zootecnico italiano. Obiettivi del settore dell'allevamento degli animali da reddito. Libro Genealogico e Registro Anagrafico. Etnologia zootecnica. Consistenza e distribuzione delle principali specie di interesse zootecnico (2 ore). Razze bovine specializzate da latte italiane ed estere (2 ore). Razze bovine specializzate da carne italiane ed estere(2ore). Razze bovine a duplice attitudine latte carne (2 ore). Razze suine (2 ore). Razze ovine (2 ore), Razze caprine (2 ore), Razze autoctone (2 ore). Fattori che influenzano la qualità della carne e la produzione di latte (2 ore). Tracciabilità dei prodotti di origine zootecnica (2 ore). Obiettivi del miglioramento genetico (2 ore). Miglioramento della produzione di carne: aspetti generali, ipertrofia muscolare. Miglioramento genetico nella specie suina (4 ore). Miglioramento genetico della produzione di latte: concetti generali, riferimenti ad aspetti particolari nelle diverse specie (2 ore). Genetica e variabilità. Caratteri qualitativi e quantitativi (2 ore). Valore fenotipico e sue componenti. Coefficienti di ereditabilità e di ripetibilità (2 ore). Correlazione fra caratteri, significato pratico. Caratterizzazione genetica delle popolazioni.(2 ore) Metodi di valutazione genetica dei riproduttori, implicazioni pratiche. (2 ore)Sistema zootecnico italiano. Obiettivi del settore dell'allevamento degli animali da reddito. Libro Genealogico e Registro Anagrafico. Etnologia zootecnica. Consistenza e distribuzione delle principali specie di interesse zootecnico (2 ore). Razze bovine specializzate da latte italiane ed estere (2 ore). Razze bovine specializzate da carne italiane ed estere(2ore). Razze bovine a duplice attitudine latte carne (2 ore). Razze suine (2 ore). Razze ovine (2 ore), Razze caprine (2 ore), Razze autoctone (2 ore). Fattori che influenzano la qualità della carne e la produzione di latte (2 ore). Tracciabilità dei prodotti di origine zootecnica (2 ore). Obiettivi del miglioramento genetico (2 ore). Miglioramento della produzione di carne: aspetti generali, ipertrofia muscolare. Miglioramento genetico nella specie suina (4 ore). Miglioramento genetico della produzione di latte: concetti generali, riferimenti ad aspetti particolari nelle diverse specie (2 ore). Genetica e variabilità. Caratteri qualitativi e quantitativi (2 ore). Valore fenotipico e sue componenti. Coefficienti di ereditabilità e di ripetibilità (2 ore). Correlazione fra caratteri, significato pratico. Caratterizzazione genetica delle popolazioni.(2 ore) Metodi di valutazione genetica dei riproduttori, implicazioni pratiche. (2 ore)

Course Syllabus


Testi di riferimento: Bittante G., Andrighetto I,. Ramanzin M. – Fondamenti di Zootecnica - LIVIANA Editrice; Bittante G., Andrighetto I,. Ramanzin M. – Tecniche di Produzione Animale – LIVIANA Editrice. (Nuova Edizione); Pagnacco G. (2016) – Genetica Animale Applicata. Casa Editrice Ambrosiana– Milano; Pulina G (2003) – Appunti del corso di Zootecnica generale; Pagnacco G. (2004) – Materiale didattico fornito dal docente, slide delle lezioni  su piattaforma E-learning

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: ANNA MARIA SUTERA

Orario di Ricevimento - ANNA MARIA SUTERA

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Martedì 15:00 18:00Dipartimento di Scienze Veterinarie, Unità di Produzioni Animali Scala C piano 3
Mercoledì 15:00 18:00Dipartimento di Scienze Veterinarie, Unità di Produzioni Animali Scala C piano 3
Giovedì 10:00 13:00Dipartimento di Scienze Veterinarie, Unità di Produzioni Animali Scala C piano 3
Note: E' possibile concordare un appuntamento tramite e-mail: asutera@unime.it
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti