Offerta Didattica

 

FILOSOFIA CONTEMPORANEA

FILOSOFIA DELLA SCIENZA

Classe di corso: LM-78 - Scienze filosofiche
AA: 2021/2022
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
M-FIL/02CaratterizzanteLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
6600363600
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

-capacità avanzata di applicare strumenti di analisi e framework prodotti dalla filosofia della scienza all’interpretazione degli sviluppi contemporanei della ricerca scientifica; -capacità di individuare, analizzare criticamente e confrontare le concezioni della natura, dell’uomo e della mente emergenti nel quadro delle scienze contemporanee, con particolare riferimento alle specifiche scienze di frontiera eplorate nel corso e ai loro sviluppi tecnologici; -approfondimento critico delle posizioni del dibattito contemporaneo su questioni storiche, filosofiche e metodologiche relative a singole scienze, con particolare riferimento alle linee della ricerca scientifica esplorate durante il corso.

Learning Goals


Metodi didattici

Teaching Methods


Prerequisiti

-conoscenza approfondita del processo di sviluppo della riflessione filosofica sulla scienza, con particolare attenzione per gli elementi caratterizzanti delle diverse fasi e linee di ricerca; -capacità di base di comprensione e presentazione dei contenuti della letteratura di riferimento del campo; -capacità di orientamento in relazione ai paradigmi di riferimento della razionalità scientifica e della relativa riflessione filosofica.

Prerequisites


Verifiche dell'apprendimento

Assessment


Programma del Corso

Course Syllabus


Testi di riferimento:

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: VALENTINA CUCCIO

Orario di Ricevimento - VALENTINA CUCCIO

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Mercoledì 09:30 10:30Dipartimento DiCAM, secondo piano, stanza 213.
Note: Il ricevimento si svolge nello studio della docente. Su richiesta dello studente è possibile svolgere il ricevimento in modalità telematica su Teams. Orario, giorno e modalità del ricevimento devono sempre essere concordati via email con la docente.
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti