Offerta Didattica
SCIENZE PEDAGOGICHE
PEDAGOGIA E DIDATTICA SPECIALE
Classe di corso: LM-85 - Scienze pedagogiche
AA: 2021/2022
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
M-PED/03 | Caratterizzante | Libera | Libera | Sì |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
10 | 10 | 0 | 0 | 60 | 60 | 0 | 0 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: ------------------------------------------------------------
Modulo: A000397 - DIDATTICA SPECIALE
------------------------------------------------------------
Curatola A. (2008). I bisogni speciali nella società della complessità, Roma: ANICIA • Curatola, A., Marcianò, G.E., Visita al museo. MArRc ed i piccoli esploratori. Alla scoperta della preistoria, Cetraro: Dioscuri Editore; Corrone,F. La forza di crederci nonostante tutto. Curatola, A. (a cura di), Cetraro: Dioscuri Editore; dovranno essere inoltre scaricati i seguenti materiali: Legge 68/99 e Jobs act http://www.parlamento.it/parlam/leggi/99068l.htm; http://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2015-03-06&atto.codiceRedazionale=15G00036&elenco30giorni=false Legge 328/2000; http://www.parlamento.it/parlam/leggi/00328l.htm RDecreto Legislativo 66/17 http://2.flcgil.stgy.it/files/pdf/20170517/decreto-legislativo-66-del-13-aprile-2017-inclusione-scolastica-studenti-con-disabilita.pdf; https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2019/08/28/19G00107/sg; NB. per gli studenti che hanno già sostenuto questa materia il programma è da concordare.
------------------------------------------------------------
Modulo: 5044 - PEDAGOGIA SPECIALE
------------------------------------------------------------
D’Alonzo L., Pedagogia speciale per l'inclusione, Scholé, 2018.
D’Alonzo L., La differenziazione didattica per l’inclusione, Erickson, 2016.
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: ALDO ATTILIO EPASTO
Orario di Ricevimento - ALDO ATTILIO EPASTO
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Giovedì | 10:00 | 12:00 | Sezione di Pedagogia - I piano |
Note:
Docente: ANNAMARIA CURATOLA
Orario di Ricevimento - ANNAMARIA CURATOLA
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Martedì | 09:15 | 10:45 | Via Concezione, 6- Messina- stanza personale Si riceve anche su appuntamento prenotandosi all’indirizzo email curatola@unime.it |
Note: