Offerta Didattica

 

CONSULENTE DEL LAVORO E SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

DIRITTO COSTITUZIONALE

Classe di corso: L-14 - Scienze dei servizi giuridici
AA: 2020/2021
Sedi: MESSINA, MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
IUS/08, , , BaseLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
9900545400
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Obiettivi formativi: L’insegnamento mira a fornire agli studenti la completa conoscenza del diritto costituzionale italiano, in particolare per quei profili importanti per lo svolgimento di attività investigative in ambito privato, commerciale, assicurativo oltre che difensive nel processo penale. Il corso in particolare punterà a: − approfondire il campo delle situazioni giuridiche attive e passive per favorire le competenze in campo penalistico e processualpenalistico − sviluppare l’apprendimento dei principi costituzionali fondamentali in tema di indipendenza ed unicità della giurisdizione (con particolare riguardo ai giudici straordinari, speciali e sezioni specializzate) al fine di agevolare lo svolgimento di attività di indagine nei più svariati ambiti − analizzare il principio di obbligatorietà dell’azione penale (art. 112 Cost.) e l’ufficio del Pubblico Ministero la cui conoscenza è necessaria ai fini delle indagini in ambito familiare, matrimoniale, patrimoniale − esaminare i principi costituzionali in materia di ripartizione fra i vari organi della funzione giurisdizionale e ricorsi amministrativi allo scopo di ricoprire il ruolo di consulente tecnico − approfondire i diritti pubblici soggettivi e le libertà nonché i doveri costituzionali allo scopo di compiere attività all’interno di enti, organizzazioni e imprese di natura sia pubblica che privata Gli obiettivi formativi attesi da parte degli studenti al termine del corso saranno: Conoscenza e comprensione: − Migliore conoscenza delle libertà negative e positive (con precipuo riferimento alla libertà personale e di circolazione e soggiorno) − Abilità nell’apprendere e decodificare lo studio della libertà di domicilio e del diritto alla riservatezza nonché della libertà e segretezza della corrispondenza Capacità di applicare conoscenza e comprensione: − Padronanza nell’attuare le conoscenze acquisite in materia di diritti soggettivi pubblici − Abilità nella conoscenza dei diritti di agire in giudizio e di difesa − Approfondimento dei principi del giusto processo (art. 111 Cost.) e della tutela dei diritti soggettivi e degli interessi legittimi innanzi agli organi della giurisdizione ordinaria od amministrativa (art. 113 Cost.) Autonomia del giudizio: capacità di raccolta e conservazione, rielaborazione in senso critico ed applicazione al singolo caso concreto delle informazioni acquisite a lezione Abilità comunicativa: competenza nell’esprimere, con la parola e lo scritto, le abilità giuridiche maturate in materia di soggettività giuridica, capacità giuridica e capacità di agire, persone fisiche e persone giuridiche per lo svolgimento della professione di investigatore privato o informatore commerciale Capacità di apprendere: acquisire e sviluppare il metodo di studio più appropriato allo svolgimento nel merito in concreto della professione di operatore giuridico esperto in indagini difensive ed investigazioni private

Learning Goals


Metodi didattici

Tradizionali - Lezioni frontali con possibilità di intervento degli studenti. Gruppi di lavoro tra studenti. Seminari tenuti da giuristi italiani e/o stranieri.

Teaching Methods


Prerequisiti

In quanto materia di base del primo anno di corso di laurea, non sono richiesti prerequisiti particolari se non conoscenze basilari di logica e cultura generale

Prerequisites


Verifiche dell'apprendimento

La verifica dell’effettiva acquisizione dei risultati di apprendimento è affidata ad un esame finale orale. Attraverso una serie di domande relative a punti cruciali del programma, si tende ad accertare la sufficiente conoscenza e capacità di comprensione acquisita dal candidato, il grado effettivo di maturità critica, la capacità di risolvere problemi giuridici particolari, la correttezza, chiarezza ed efficacia dell’esposizione (con speciale riguardo all’uso appropriato di termini tecnici). Se lo studente dimostra tale sufficienza, il livello di verifica viene approfondito sia con riferimento ai risvolti dei singoli argomenti, sia e soprattutto con riguardo ai collegamenti sistematici tra di essi. Ove lo studente dimostri in tal modo di possedere la padronanza della materia, gli vengono assegnati i punteggi più elevati. Essendo l’arco della votazione espresso in trentesimi, la soglia di sufficienza si colloca sui 18/30; i voti più elevati vanno da 27 a 30/30; in caso di esame particolarmente brillante, la commissione aggiunge al massimo dei voti la lode.

Assessment


Programma del Corso

Rispetto ai tradizionali contenuti del corso di laurea magistrale quinquennale in Giurisprudenza, mirato approfondimento si darà: con riguardo al soggetto di diritto, alle situazioni giuridiche attive (potere giuridico, diritto soggettivo, interesse legittimo) e passive (dovere ed obbligo) oltre che alle categorie della soggettività giuridica, della capacità giuridica e della capacità di agire; con riferimento all’ordinamento dello Stato italiano, ed in particolare al potere giudiziario, ai fondamentali principi, rispettivamente, di indipendenza ed unicità della giurisdizione, di obbligatorietà dell’azione penale di cui all’art. 112 Cost. nonché di riparto della funzione giurisdizionale fra i vari organi; relativamente alle libertà ed autonomie, e nello specifico ai diritti e doveri dei cittadini, allo studio dei diritti pubblici soggettivi, delle libertà e dei doveri costituzionali

Course Syllabus


Testi di riferimento: a) T. MARTINES, Diritto Costituzionale, XIV edizione interamente riveduta da G. Silvestri, Giuffrè, Milano, 2017, pagg. 33-744 escluse le parti del testo scritte in piccolo (532 pagg. in totale) b) Costituzione italiana (versione aggiornata).

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: STEFANO AGOSTA

Orario di Ricevimento - STEFANO AGOSTA

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Venerdì 12:00 14:00Dipartimento di Giurisprudenza - Sezione T. Martines - Stanza n. 5
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti