Offerta Didattica

 

SCIENZE BIOLOGICHE

CHIMICA GENERALE

Classe di corso: L-13 - Scienze biologiche
AA: 2020/2021
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
CHIM/03BaseLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
86026036024
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Fornire conoscenze sui vari tipi di legami chimici e sulle interazioni deboli. Riconoscere le trasformazioni chimiche redox ed acido-base dal punto di vista qualitativo e quantitativo, e di distinguere gli aspetti cinetici e termodinamici che ne determinano la fattibilità ed il rendimento. Definire e prevedere il comportamento delle sostanze in soluzione acquosa con particolare riguardo alle proprietà colligative, alla conducibilità elettrolitica e agli equilibri acido-base.

Learning Goals


Metodi didattici

Teaching Methods


Prerequisiti

Conoscenze di base di matematica e fisica.

Prerequisites


Verifiche dell'apprendimento

Assessment


Programma del Corso

Course Syllabus


Testi di riferimento:

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: ANTONINO GIANNETTO

Orario di Ricevimento - ANTONINO GIANNETTO

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Lunedì 15:00 16:00Terzo piano edificio principale (A), blocco C
Giovedì 15:00 16:00Terzo piano edificio principale (A), blocco C
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti