Offerta Didattica

 

FILOSOFIA CONTEMPORANEA

FILOSOFIA DELL'EDUCAZIONE

Classe di corso: LM-78 - Scienze filosofiche
AA: 2020/2021
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
M-PED/01Affine/IntegrativaLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
121200727200
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di facilitare: • una conoscenza critica delle problematiche epistemologiche della teoria dell’educazione; • la comprensione delle origini storico-filologiche dei principali paradigmi conoscitivi nella teoria dell’educazione; • l’analisi e l’interpretazione di un classico della filosofia dell’educazione.

Metodi didattici

Lezioni frontali, lezioni partecipate.

Prerequisiti

Si richiedono una buona conoscenza della storia della filosofia così come del vocabolario filosofico e una buona conoscenza dei temi e problemi della teoria dell’educazione, che dovrebbe essere stata acquisita attraverso la preparazione all’esame di Pedagogia generale (Corso di laurea triennale in Filosofia).

Verifiche dell'apprendimento

Colloquio orale sugli argomenti trattati durante il corso.

Programma del Corso

TITOLO Da Dewey a Lipman: il percorso della Philosophy for Children ARGOMENTO Il pensiero riflessivo come strumento e fine del lavoro educativo.

Testi di riferimento: - J. Dewey, Esperienza e educazione, Cortina, Milano 2014 [1938]. - M. Lipman, L'impegno di una vita: insegnare a pensare, Mimesis edizioni, Milano 2018. - M. Striano, C. Malacarne, S. Oliverio, La riflessività in educazione. Prospettive, modelli, pratiche, Scholè, Brescia 2018.

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: ANNA MARIA PASSASEO

Orario di Ricevimento - ANNA MARIA PASSASEO

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Martedì 09:30 10:40stanza 209
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti