Offerta Didattica

 

LINGUE, LETTERATURE STRANIERE E TECNICHE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

LETTERATURA INGLESE II

Classe di corso: L-11,12 - Lingue e culture moderne
AA: 2020/2021
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
L-LIN/10CaratterizzanteLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
9900545400
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Il corso è finalizzato all’apprendimento della storia della letteratura inglese da Jane Austen (1775-1817) fino alla fine del XX secolo. L’obiettivo è trasmettere allo studente un’approfondita consapevolezza dell’evolversi dei generi e dei motivi letterari e delle istanze sociali, politiche e culturali connesse, oltreché di acquisire padronanza delle caratteristiche stilistiche e dei diversi registri linguistici di un testo letterario.

Metodi didattici

Alcuni dei testi più significativi dell’800 e del ‘900 verranno approfonditi in classe. Le lezioni verteranno sull’evolversi dei generi e dei motivi letterari storicamente e culturalmente contestualizzati

Prerequisiti

Buona conoscenza generale del contesto storico-culturale e letterario della Gran Bretagna. Raggiungimento degli obiettivi formativi previsti dal corso di Letteratura inglese I e di Lingua inglese II.

Verifiche dell'apprendimento

Esame orale. I candidati dovranno dimostrare di avere appreso l’evolversi dei generi letterari e saranno tenuti a discutere in inglese un autore e/o argomento

Programma del Corso


Testi di riferimento: The Oxford Anthology of English Literature, vol. 2: 1800 to the Present, ed. By Frank Kermode and John Hollander (Oxford University Press). A. Sanders, Storia della letteratura inglese, a cura di A. Anzi, Milano, Mondadori Università, 2000, volume 2. Paolo Bertinetti, Il romanzo inglese, Edizioni LaTerza, 2017 (facoltativo)

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: ADRIANA TROZZI

Orario di Ricevimento - ADRIANA TROZZI

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Giovedì 09:00 10:40Dipartimento Civiltà Antiche e Moderne - Polo Annunziata - I piano
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti