Offerta Didattica

 

LINGUA E CULTURA ITALIANA PER STRANIERI

SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI

Classe di corso: LM-39 - Classe delle lauree magistrali in Linguistica
AA: 2019/2020
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
SPS/08CaratterizzanteLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
121200727200
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Obiettivo del corso è fornire le categorie fondamentali per un’interpretazione, in chiave sociologica, dei principali processi culturali e comunicativi, con particolare attenzione alle pratiche di comunicazione interculturale. Alla fine del corso lo studente: - sarà in grado di favorire la comprensione e il dialogo interculturale in contesti sociali multietnici e plurilingui; - avrà acquisito la capacità di interpretazione del medium e del prodotto di comunicazione; - avrà maturato competenze comunicative interculturali.

Learning Goals

The course provides basic sociological interpretation categories for the main cultural and communication processes, with an emphasis on intercultural communication practices. Students will be enabled to: - develop competencies in helping intercultural dialogue and understanding; - acquire interpretative skills referring to media and media products; - gain interpersonal communicative competence, especially concerning the multicultural interaction processes.

Metodi didattici

Il corso si svolgerà attraverso lezioni frontali e attività seminariali.

Teaching Methods

Lectures and seminar lessons

Prerequisiti

Per una comprensione dei temi trattati e per favorire lo sviluppo di capacità analitiche e interpretative sono auspicate competenze generali in materia di geografia, socio-pedagogia, psico-antropologia e sociologia generale.

Prerequisites

To facilitate lessons understanding and to promote analytic and interpretative skills development, general competences in Geography, Social pedagogy, Psychological Anthropology and General sociology are welcome.

Verifiche dell'apprendimento

Esame scritto seguito da colloquio orale nelle date riportate nel calendario degli appelli degli esami per accertare la conoscenza dei contenuti e l’autonoma capacità di elaborazione critica dello studente.

Assessment

Oral and written exam to chek knowledge and autonomous critical skill acquired by students.

Programma del Corso

Il corso analizza le teorie e le tecniche dei processi culturali e comunicativi, con particolare riguardo all’ambito della comunicazione interculturale e alle teorie relative alla comunicazione della salute, con particolare riferimento ai processi e alle pratiche di health literacy e di patient advocacy.

Course Syllabus

The course analyses the cultural and communication processes theories and techniques, particularly concerning intercultural communication practices, related to social and technological changes. The course will focus also on communication theories related to health literacy processes and practices and patient advocacy.

Testi di riferimento: - C.GIACCARDI, La comunicazione interculturale nell’era digitale, Il Mulino, Bologna 2012 - F.PILOZZI, M.TORRESAN, La comunicazione visiva per la salute. Wayfinfing, pittogrammi e health literacy nello spazio ospedaliero, Franco Angeli, Milano 2018.

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: FIAMMETTA PILOZZI

Orario di Ricevimento - FIAMMETTA PILOZZI

Dato non disponibile
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti