Offerta Didattica
TRADIZIONE CLASSICA E ARCHEOLOGIA DEL MEDITERRANEO
CIVILTA' BIZANTINA
Classe di corso: LM-2, 15 - Classe delle lauree magistrali in Archeologia
AA: 2019/2020
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
L-FIL-LET/07 | A scelta dello studente | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
6 | 6 | 0 | 0 | 36 | 36 | 0 | 0 |
LegendaCFU: n. crediti dell’insegnamento CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula CFU LAB: n. cfu di laboratorio CFU ESE: n. cfu di esercitazione FREQUENZA:Libera/Obbligatoria MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli ORE: n. ore programmate ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento TAF:sigla della tipologia di attività formativa TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Obiettivi Formativi
Il corso si propone di illustrare nei suoi molteplici aspetti la fenomenologia della tradizione dei testi classici a Bisanzio e offrire una visione articolata della filologia bizantina e delle sue metodologie in una prospettiva ampia, che guardi al contesto storico, sociale e culturale della civiltà bizantina e metta in luce il prezioso ruolo che essa ha avuto nel recupero e nello studio del patrimonio ellenico per il pensiero europeo moderno. Grazie al contatto diretto con le fonti testuali, gli studenti potranno acquisire capacità e competenze di lettura e di decodificazione della scrittura greca negli esemplari manoscritti e a stampa.Learning Goals
Metodi didattici
Oltre a testi greci disponibili in moderne edizioni critiche, saranno letti e analizzati a lezione testi e paratesti (note di commento, postille, sottoscrizioni etc.) trasmessi da codici e incunaboli: la docente provvederà anche a fornire vari specimina di manoscritti greci di varie epoche, sui quali gli studenti potranno esercitarsi nella lettura e nella decodificazione del testo e acquisire conoscenze di base nell'ambito della paleografia greca.Teaching Methods
Prerequisiti
Si richiedono la conoscenza della lingua e della letteratura greca e il possesso delle conoscenze di base della filologia classica.Prerequisites
Verifiche dell'apprendimento
La verifica dell'apprendimento sarà effettuata tramite una prova orale, che valuterà la capacità di apprendimento e coordinamento dei contenuti acquisita con l'analisi dei testi proposti, la capacità espositiva (chiarezza e proprietà di linguaggio tecnico), la capacità di leggere e analizzare un testo greco manoscritto e a stampa nelle sue componenti testuali e paratestuali (notabili e postille, note filologiche e diacritiche, sottoscrizioni etc.).Assessment
Programma del Corso
Il corso sarà dedicato alla trasmissione e alla fortuna dei testi classici a Bisanzio dall'età tardoantica fino all'età Paleologa, con un'attenzione puntuale ai complessi fenomeni storici, sociali e culturali che sono alla base della civiltà bizantina e del suo peculiare rapporto con l'eredità classica. Sarà oggetto di indagine l'attività filologica che i dotti bizantini esercitarono nel corso del tempo, attraverso un intenso lavoro di recupero, restauro, correzione, edizione, interpretazione dei testi antichi.Course Syllabus
Testi di riferimento: 1) "Introduzione alla filologia greca", dir. H.-G. Nesselrath, Salerno editrice, Roma 2004: pp. 111-130 (N. G. Wilson, "La filologia greca a Bisanzio");
2) "Lo spazio letterario della Grecia antica. Volume II: La ricezione e l'attualizzazione del testo", Salerno editrice, Roma 1995: pp. 95-234; 265-306 (L. Canfora, "Le collezioni superstiti"; G. Cavallo, "I fondamenti culturali della trasmissione dei testi antichi a Bisanzio");
3) "Il mondo bizantino. Vol. III: Bisanzio e i suoi vicini (1204-1453)", ed. it. a cura di S. Ronchey e T. Braccini, Einaudi, Torino 2007: pp. 131-143; 256-288 (A. Laiou, "Costantinopoli sotto i Paleologhi"; B. Mondrain, "La vita intellettuale").
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: PAOLA MEGNA
Orario di Ricevimento - PAOLA MEGNA
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Giovedì | 09:00 | 10:30 | Dipartimento di Civiltà antiche e moderne, III piano, stanza n. 337. La docente riceve gli studenti anche sulla piattaforma Teams previo appuntamento. |
Note: