Offerta Didattica

 

SCIENZE DELL'INFORMAZIONE: COMUNICAZIONE PUBBLICA E TECNICHE GIORNALISTICHE

ECONOMIA

Classe di corso: L-20, 16 - Classe delle lauree in Scienze della comunicazione
AA: 2019/2020
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
SECS-P/07, SECS-P/01Caratterizzante, BaseLiberaLibera
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
121200727200
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Economia politica: il corso intende fornire gli elementi di conoscenza indispensabili per una interpretazione critica della realtà economica, inquadrandone i fenomeni in una prospettiva storica ed evidenziandone i legami organici rispetto al quadro istituzionale. Economia aziendale: l'Insegnamento mira ad affrontare i fondamentali istituti economico-aziendali, offrendo agli studenti gli elementi di base per la comprensione delle condizioni di esistenza e delle manifestazioni di vita delle aziende. Esso fornirà le conoscenze e gli strumenti logico-analitici indispensabili per affrontare lo studio delle discipline aziendali, delineando uno schema teorico unitario di riferimento. Saranno affrontati non solo i principi teorici, ma anche – in modo complementare – gli aspetti applicativi, attraverso un’informazione aggiornata e problematica sui temi dell’efficienza ed efficacia nell’offerta dei servizi. Il Corso approfondirà gli aspetti organizzativo-gestionali delle organizzazioni complesse, avendo particolare riguardo alle dinamiche della comunicazione aziendale. Saranno, altresì, affrontati i paradigmi aziendali nelle amministrazioni pubbliche.

Learning Goals


Metodi didattici

Economia politica: Lezioni frontali ed attività seminariali. Economia aziendale: L’attività didattica si articolerà attraverso lezioni frontali, tramite Piattaforma TEAMS, con l’ausilio di mappe concettuali e dimostrazioni, in forma grafico-matematica, dei concetti aziendali più importanti. Sarà stato dato ampio spazio agli interventi degli studenti. I supporti didattici utilizzati durante le lezioni saranno quelli già presenti in aula (lavagna), in quanto le dimostrazioni “dal vivo” renderanno possibile un apprendimento più diretto, partecipato e consapevole da parte dei corsisti.

Teaching Methods


Prerequisiti

Economia politica: conoscenza di elementi di matematica e storia economica. Economia aziendale: nessuna, in particolare, in quanto il Docente avrà cura di introdurre gli studenti negli argomenti, tenendo conto della necessità di riprendere alcune nozioni prodromiche.

Prerequisites


Verifiche dell'apprendimento

Economia politica: Prova orale. Verrà valutata la chiarezza espositiva e la proprietà di linguaggio; la capacità di sintesi e di valutazione; lattitudine a cogliere la relazione tra i diversi argomenti trattati; come pure labilità nellanalizzare casi concreti attraverso il ricorso ai concetti acquisiti con lo studio della disciplina. Economia aziendale: La verifica dell’apprendimento si svolgerà in forma orale, negli appelli stabiliti e richiederà l’analisi e l’eventuale dimostrazione grafico-matematica degli argomenti in programma.

Assessment


Programma del Corso

Economia politica: La rivoluzione capitalistica; Progresso tecnico, demografia e crescita economica; Scarsità, lavoro e scelta; Le interazioni sociali; Proprietà e potere: tra scambio e conflitto; L'impresa: proprietari, manager e dipendenti; L'impresa e i suoi clienti; Domanda, offerta e mercati concorrenziali; Il mercato del lavoro: salari, profitti e disoccupazione; Banche, moneta e mercato del credito; Rendita, prezzi e dinamica del mercato; Mercati, efficienza e politiche pubbliche; Fluttuazioni economiche e disoccupazione; Disoccupazione e politica fiscale; Inflazione, disoccupazione e politica monetaria. Economia aziendale: Definizione di Economia – L’economia come scienza – Cosa, come e per chi produrre – La scarsità delle risorse – Il costo-opportunità di una scelta economica e la frontiera delle possibilità produttive – L’Economia aziendale: origini – I bisogni – I beni economici: definizione e classificazione – I beni pubblici puri e meritori – I beni materiali e la proprietà intellettuale – I segni distintivi dell’azienda e gli asset intangibili: ditta, marchio, insegna – I brevetti – Disciplina sui Brevetti – Il brevetto del prestatore di lavoro in azienda – Il segreto industriale – L’Outsourcing – L’attività economica – I Gruppi – L’Istituto – L’istituto come “ordine economico dell’azienda” e caratteristiche dell’Azienda – L’impresa e l’azienda: differenze – Tipologie di aziende: aziende di consumo, di produzione e di erogazione – Caratteri comuni a tutte le aziende – Le aziende di consumo: famiglie, associazioni e consorzi a rilevanza interna – Le aziende di produzione. Le aziende di erogazione: Comune e Università – La classificazione giuridica delle imprese – Personalità giuridica – Autonomia patrimoniale – Associazioni riconosciute e non riconosciute – Imprese individuali e imprese collettive – Società di Persone e società di capitali – I fini aziendali – Altri caratteri dell’Azienda: la natura, le diverse forme giuridiche, l’oggetto, le dimensioni. Focus su: enti riconosciuti e non riconosciuti; autonomia patrimoniale perfetta e imperfetta; Impresa individuale e collettiva; Società di persone e Società di capitali (cenni sulle singole tipologie) – I fini dell’azienda – La Teoria della produzione – Varia forme di produzione – I costi aziendali – Il Break-Even Point – Il Bilancio d’esercizio – I principi di redazione del Bilancio – Le componenti dello Stato patrimoniale – Le componenti e le partizioni fondamentali del Conto economico – Il Bilancio sociale e l’Accountability – La Stakeholder Theory e lo Stakeholder Engagement – La Comunicazione aziendale – Vision e Mission aziendale – I principali Studi organizzativo-aziendali e i moderni modelli di organizzazione del lavoro in azienda – La Progettazione organizzativa – Il Total Quality Management (T.Q.M.) e la gestione della qualità aziendale – Il Benchmarking.

Course Syllabus


Testi di riferimento: Economia politica: The CORE Team, L'Economia. Capire il mondo che cambia, il Mulino, 2017. Economia aziendale: G. Airoldi, G. Brunetti, V. Coda, Corso di Economia Aziendale, Il Mulino, Bologna, Ultima edizione, capitoli 1, 2, 3, 4, 5, 6, 8, 9, 10, 11, 12. Gli studenti potranno utilizzare qualunque altro testo, purché contenga i medesimi argomenti contenuti in programma. Attraverso la Piattaforma TEAMS saranno distribuiti agli studenti dei materiali didattici sul Programma svolto.

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: ROSARIA ADDAMO

Orario di Ricevimento - ROSARIA ADDAMO

Dato non disponibile

Docente: ROSA ALBANESI

Orario di Ricevimento - ROSA ALBANESI

Dato non disponibile
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti