Offerta Didattica
CHIMICA
CHIMICA INDUSTRIALE
Classe di corso: L-27 - Scienze e tecnologie chimiche
AA: 2019/2020
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
CHIM/04 | Caratterizzante | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
6 | 3 | 1 | 2 | 54 | 18 | 12 | 24 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: G. Natta, I. Pasquon, “Principi della Chimica Industriale”
1. Applicazioni della Termodinamica alle reazioni della grande industria chimica, CLUP, Milano, 1983
2 G. Natta, I. Pasquon, P. Centola, “Principi della Chimica Industriale 2”. Catalisi e cinetica applicata alle reazioni dell’industria chimica. Reattori Industriali.
CLUP, Milano, 1978
3 I. Pasquon, G.F. Guerrieri, “Principi della Chimica Industriale 3” Metodi di separazione e purificazione e loro applicazione dell’industria chimica e petrolifera.
Città Studi, Milano, 1993
4 R.J.Farrauto and C.H. Bartholomew
“ Fundamentals of Industrial Catalytic Processes”
First Edition – Blackie Academic & Professional, London, United Kingdom, 1997
5 C.N. Satterfield, “Heterogeneous Catalysis in Industrial Practice”, Second Edition – Mc Graw- Hill, Inc, New York, 1991
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: SIGLINDA PERATHONER
Orario di Ricevimento - SIGLINDA PERATHONER
Dato non disponibile