Offerta Didattica

 

SCIENZE BIOLOGICHE

BOTANICA SISTEMATICA

Classe di corso: L-13 - Scienze biologiche
AA: 2019/2020
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
BIO/02Affine/IntegrativaLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
65104230120
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Conoscenza sulla biodiversità vegetale: caratteri morfologici, aspetti evolutivi e di adattamento all’ambiente, cicli biologici dei diversi gruppi tassonomici. Apprendere i principi generali relativi ai diversi metodi e criteri di classificazione e identificazione. Il corso fornisce conoscenze sulla diversità e sull’evoluzione degli organismi vegetali. Saranno fornite informazioni sull'organizzazione strutturale e funzionale, nonché sulla riproduzione, dei principali phyla, visti in chiave evolutiva e di adattamento all’ambiente. Sarà studiato l’inquadramento sistematico dei vegetali con particolare attenzione alla loro rilevanza sia dal punto di vista ecologico che produttivo. L’insieme degli argomenti proposti offrirà allo studente una panoramica sulla diversità tassonomica dei vegetali in un contesto di conoscenza e protezione dell'ambiente naturale e come potenziale sfruttabile per attività economiche.

Learning Goals


Metodi didattici

Il corso è composto da 30 ore (6 CFU) di lezioni frontali e 12 ore (1 CFU) di lezioni teorico-pratiche (esercitazioni). Le lezioni frontali si svolgono in aula con l’ausilio di presentazioni multimediali e materiale didattico (modelli, campioni di specie vegetali, ecc.). Le lezioni teorico-pratiche sono tenute in aule laboratorio con postazioni corredate di microscopi per l’osservazione sia di materiale fresco che di vetrini permanenti.

Teaching Methods


Prerequisiti

Conoscenze di base di Botanica Generale.

Prerequisites


Verifiche dell'apprendimento

L’esame finale prevede una verifica orale attraverso la quale viene saggiata la preparazione e la maturazione dei diversi argomenti proposti dal programma. Il candidato deve rispondere in maniera esaustiva alle domande riguardanti tre argomenti e riconoscere campioni vegetali proposti dalla commissione. Per la valutazione vengono considerate positivamente le capacità di ragionamento e di collegamento tra le diverse sezioni del programma in misura maggiore della semplice capacità di memorizzazione.

Assessment


Programma del Corso

"Cenni sull’evoluzione e la diversificazione degli organismi vegetali. L’endosimbiosi in relazione alla diversificazione dei taxa. Concetti di specie. Sistematica, tassonomia, floristica, identificazione, filogenesi, nomenclatura botanica. Principi generali relativi ai diversi metodi e criteri di classificazione e identificazione: chiavi dicotomiche, DNA barcoding, identificazione per immagini. Organizzazione morfo-anatomica, cicli riproduttivi e sistematica dei principali phyla vegetali viventi; cenni sui taxa fossili. Alghe (Glaucophyta, Rhodophyta, Chlorophyta, Streptophyta, Ochrophyta). La conquista delle terre emerse, l’embrione. Briofite (Bryophyta, Marchantiophyta, Anthocerotophyta). Il cormo, l’eterosporia. Pteridofite fossili e viventi (Rhyniophyta, Trimerophyta, Lycopodiophyta, Polypodiophyta). Progimnospermae. Il polline, l’ovulo, il seme. Gimnosperme fossili e viventi (Cycadopsida, Ginkgopsida, Coniferopsida, Gnetopsida, Pteridospermae). La doppia fecondazione, il frutto. Angiosperme (gruppi basali, Magnoliidae, Eudicotiledoni, Monocotiledoni). Morfologia del fiore e formule fiorali; classificazione delle foglie, delle infiorescenze e dei frutti. Caratteri diagnostici ed evolutivi delle seguenti famiglie: Magnoliaceae, Fagaceae, Papaveraceae, Fabaceae, Brassicaceae (Cruciferae), Rosaceae, Apiaceae, Solanaceae, Lamiaceae (Labiatae), Malvaceae, Boraginaceae, Asteraceae (Compositae), Liliaceae, Iridaceae, Potamogetonaceae, Arecaceae, Amaryllidaceae, Poaceae (Graminaceae), Orchidaceae.  Funghi (Chytridiomycota, Zygomycota, Ascomycota, Basidiomycota). Osservazioni morfo-anatomiche su campioni freschi e permanenti. Esercitazioni sui differenti metodi di identificazione tassonomica. Preparazione di campioni d’erbario."

Course Syllabus


Testi di riferimento: "Evert & Eichhorn 2013 - La biologia delle piante di Raven- Zanichelli, Bologna. Gerola et al. 1995 - Biologia e diversità dei vegetali- UTET, Italia. Judd et al. 2019 - Botanica Sistematica: un approccio filogenetico. Piccin, Padova. GRAHAM & WILCOX 2000 - Algae - Prentice-Hall, New Jersey, USA. LEE 2008 - Phycology - Cambridge University Press, UK. TRIPODI 2006 - Introduzione alla Botanica Sistematica. Edises, Italia."

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: MARINA MORABITO

Orario di Ricevimento - MARINA MORABITO

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Lunedì 10:00 14:00Tutti i giorni previo appuntamento concordato per e-mail. Ufficio presso l'edificio didattico-Botanica (3° piano).
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti