Offerta Didattica

 

LINGUE, LETTERATURE STRANIERE E TECNICHE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

LETTERATURA FRANCESE

Classe di corso: L-11,12 - Lingue e culture moderne
AA: 2019/2020
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
L-LIN/03CaratterizzanteLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
9900545400
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Lo studente acquisirà strumenti e conoscenze utili a comprendere ed analizzare i più importanti aspetti della letteratura francese, nonché i mutamenti del contesto storico-sociale, della sensibilità, dell’ideologia e dell’estetica letterarie quali si manifestano attraverso opere di diversi autori e di diversi generi di scrittura dal Medioevo al XVII secolo.

Learning Goals


Metodi didattici

Lo studente, che apprenderà sul manuale la storia letteraria, acquisirà, nel corso delle lezioni e con l’ausilio dei testi critici di riferimento, una serie di nozioni base indispensabili per un’adeguata lettura critico-interpretativa delle opere letterarie. In quest’ottica saranno presentati e commentati alcuni titoli esemplari dei diversi generi letterari e delle questioni storico-culturali delle forme e dei linguaggi che contraddistinguono la letteratura dei secoli in oggetto.

Teaching Methods


Prerequisiti

Conoscenza generale del contesto storico-culturale della Francia. Raggiungimento degli obiettivi formativi previsti dal corso di Lingua francese I.

Prerequisites


Verifiche dell'apprendimento

Colloquio orale sugli argomenti e sui testi in programma e trattati nel corso delle lezioni, nelle date riportate sul calendario degli appelli d’esame. Una parte del colloquio si svolgerà in lingua francese.

Assessment


Programma del Corso

Il corso, corrispondente a 9 CFU, si propone di fornire allo studente strumenti e conoscenze utili a comprendere ed analizzare i più importanti aspetti della Letteratura Francese dalle origini al XVII secolo, nonchè i mutamenti del contesto storico-sociale, della sensibilità, dell’ideologia e dell’estetica letterarie attraverso una selezione di opere come di seguito specificato.

Course Syllabus


Testi di riferimento: TESTI PRIMARI a. Les chansons de geste: La Chanson de Roland (pagine scelte) b. Letteratura cortese e letteratura satirica (Tristan et Iseut; Le Roman de Renard - pagine scelte) c. Il romanzo del Cinquecento tra Umanesimo e soprannaturale: F. RABELAIS, Gargantua et Pantagruel (pagine scelte) d. Scrittura saggistica e prosa filosofica: M. de MONTAIGNE, Les Essais (pagine scelte); e. Il teatro francese del Seicento: J. RACINE, Phèdre (testo integrale in lingua originale, edizione consigliata: Gallimard, “Folio classique”); MOLIÈRE, L’Avare (testo integrale in lingua originale, edizione consigliata: Gallimard, “Folio classique”) f. Ritratti sociali e scrittura edificante: J. de LA FONTAINE, Fables (pagine scelte); J. de LA BRUYÈRE, Les Caractères (pagine scelte) TESTI DI RIFERIMENTO I. MANUALI di Storia della Letteratura: a. A. LAGARDE-L. MICHARD, Anthologie et Histoire Littéraire, Bordas (3 volumi: vol. Moyen Âge; vol. XVI siècle; vol. XVII siècle) In alternativa è possibile utilizzare: b. J.-Y. TADIÉ (dir.), La Littérature française I, “Folio essais”. II. TESTI CRITICI a. M. MACÉ, Le Genre littéraire, Paris, Flammarion, 2004 (pp. 13-46 ; 221-247) b. C. MONTALBETTI, La Fiction, Paris, Flammarion, 2001 (pp. 11-40; 225-245) c. E. AUERBACH, Mimesis, Paris, Gallimard, 1968 (pp. 106-152 ; 267-313) d. F. FIORENTINO, Il Teatro francese del Seicento, Bari, Laterza, 2008 (pp. 3-12; 66-104) e. R. BRAY, La Formation de la doctrine classique, Paris, Nizet, 1945 (pp. 63-158)

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: PIERINO GALLO

Orario di Ricevimento - PIERINO GALLO

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Venerdì 16:30 18:30Stanza 132, primo piano DICAM
Note: Contattare il docente via email.
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti