TURISMO E SPETTACOLO
LETTERATURA E CINEMATOGRAFIA SPAGNOLA
Classe di corso: LM-49,65 - Progettazione e gestione dei sistemi turistici
AA: 2019/2020
Sedi: MESSINA
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Obiettivi Formativi
Il corso si propone di presentare una panoramica dei principali generi teatrali che caratterizzano la produzione drammatica del Secolo dOro e di fornire gli strumenti metodologici e critici per una corretta interpretazione di testi drammatici aurisecolari; fornire agli studenti una visione del cinema spagnolo del periodo post-franchista e una messa a fuoco delle tecniche di trasposizione cinematografica di testi teatrali spagnoli del Secolo dOro.
The course aims to present an overview of the main theatrical genres that characterize the dramatic production of the Golden Age and to provide the methodological and critical tools for a correct interpretation of aurisecular dramatic texts; provide students with a vision of the Spanish cinema of the post-Franco period and a focus on the cinematographic transposition techniques of Spanish theatrical texts from the Golden Age.
Contenuti del corso:
Il corso si articola in due moduli: il primo, prevede la lettura e lanalisi della commedia El alcalde de Zalamea di Pedro Calderón de la Barca e del trattato El arte nuevo de hacer comedias en este tiempo di Lope de Vega e lapprofondimento delle questioni concernenti levoluzione della drammaturgia spagnola dei secoli doro; il secondo, si concentrerà sugli adattamenti cinematografici delle opere letterarie e sullanalisi della rilettura filmica del testo di Calderón.
Learning Goals
The course aims to present an overview of the main theatrical genres that characterize the dramatic production of the Golden Age and to provide the methodological and critical tools for a correct interpretation of aurisecular dramatic texts; provide students with a vision of the Spanish cinema of the post-Franco period and a focus on the cinematographic transposition techniques of Spanish theatrical texts from the Golden Age.Metodi didattici
Lezioni frontali; seminario di approfondimento; proiezione di film.
Teaching Methods
Frontal lesson; seminar; film screening.Prerequisiti
Non è richiesta nessuna conoscenza specifica.
Prerequisites
No prerequisite requirer.Verifiche dell'apprendimento
Modalità di verifica: la valutazione finale viene effettuata mediante un esame orale. La valutazione viene effettuata in trentesimi(soglia minima di sufficienza 18/30).Assessment
Verification mode: the final evaluation is carried out using an oral examination. The evaluation is performed in thirty (minimum threshold of sufficiency 18/30). Programma del Corso
Il corso si articola in due moduli: il primo, prevede la lettura e lanalisi della commedia El alcalde de Zalamea di Pedro Calderón de la Barca e del trattato El arte nuevo de hacer comedias en este tiempo di Lope de Vega e lapprofondimento delle questioni concernenti levoluzione della drammaturgia spagnola dei secoli doro; il secondo, si concentrerà sugli adattamenti cinematografici delle opere letterarie e sullanalisi della rilettura filmica del testo di Calderón. Course Syllabus
The course is divided into two modules: the first involves reading and analyzing the comedy El alcalde de Zalamea by Pedro Calderón de la Barca and the treatise El arte nuevo de hacer comedias en este tiempo by Lope de Vega and in-depth analysis questions concerning the evolution of the Spanish dramaturgy of the golden ages; the second will focus on the film adaptations of literary works and on the analysis of the filmic re-reading of Calderón's text.Testi di riferimento: Pedro Calderón de la Barca, L'alcalde di Zalamea, introduzione di Pier Luigi Crovetto, versione di Luca Fontana, Einaudi, 1989;
Lope de Vega, Nuova arte di far commedie in questi tempi, Maria Grazia Profeti, Napoli, Liguori, 1999.
Jean Claude Seguin, Breve storia del cinema spagnolo, Lindau, 1998.
Altro materiale didattico di supporto sarà fornito in fotocopia dal docente durante il corso.
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: MARIA TERESA MORABITO
Orario di Ricevimento - MARIA TERESA MORABITO
Note: