Offerta Didattica
TRADIZIONE CLASSICA E ARCHEOLOGIA DEL MEDITERRANEO
LETTERATURA GRECA I
Classe di corso: LM-2, 15 - Classe delle lauree magistrali in Archeologia
AA: 2018/2019
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
L-FIL-LET/02 | A scelta dello studente | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
6 | 6 | 0 | 0 | 36 | 36 | 0 | 0 |
LegendaCFU: n. crediti dell’insegnamento CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula CFU LAB: n. cfu di laboratorio CFU ESE: n. cfu di esercitazione FREQUENZA:Libera/Obbligatoria MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli ORE: n. ore programmate ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento TAF:sigla della tipologia di attività formativa TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Obiettivi Formativi
Lo studente potrà perfezionare le conoscenze linguistiche e storico-letterarie acquisite durante il corso triennale, conseguendo una maggiore padronanza degli strumenti ermeneutici necessari per lo studio della letteratura greca. Ciò gli permetterà di sviluppare un'adeguata capacità di analizzare e interpretare i testi letterari in relazione al contesto socioculturale in cui furono creati, alla produzione dell'autore, al genere letterario di appartenenza. Il corso fornirà anche elementi sulle metodologie di ricerca pluridisciplinari più aggiornate (che sottendono il ricorso a competenze tecniche di papirologia, paleografia e iconografia) in merito alla possibile ricostruzione dei testi e dei contesti originali in rapporto alla loro trasmissione.Learning Goals
Metodi didattici
Lezioni frontali ed esercitazioni mirate a far conoscere e utilizzare allo studente gli strumenti di lavoro, in particolare le tecnologie informatiche per l'antichità classica; eventuali attività seminariali.Teaching Methods
Prerequisiti
Buone conoscenze linguistiche, metriche, stilistiche e storico-letterarie.Prerequisites
Verifiche dell'apprendimento
Colloquio orale sugli argomenti del programma, nelle date riportate sul calendario degli appelli degli esami.Assessment
Programma del Corso
I Dioscuri nella poesia greca. Da Omero a TeocritoCourse Syllabus
Testi di riferimento: Metrica: B. Gentili - L. Lomiento, Metrica e ritmica. Storia delle forme poetiche nella Grecia antica, Milano, Mondadori, 2003 oppure M.C. Martinelli, Gli strumenti del poeta. Elementi di Metrica greca, Bologna, Cappelli, 1995
Morfologia storica: Storia delle lingue letterarie greche, a cura di A.C. Cassio, Milano, Mondadori Education, 20162
Storia della letteratura (Gli studenti sono tenuti a completare e approfondire le conoscenze acquisite durante il triennio): manuale consigliato A. Lesky, Storia della letteratura greca, Edizione riveduta e ampliata. Introduzione di D. Lanza, Milano, Il Saggiatore, 2005.
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
LETTERATURA GRECA I
Docente: MARIA ROSA CANNATA'
Orario di Ricevimento - MARIA ROSA CANNATA'
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Lunedì | 10:00 | 12:00 | Studio n. 520 |
Mercoledì | 10:00 | 12:00 | Studio n. 520 |
Note: