Offerta Didattica
SCIENZE MOTORIE, SPORT E SALUTE
NEUROSCIENZE
Classe di corso: L-22 - Classe delle lauree in Scienze delle attivit� motorie e sportive
AA: 2018/2019
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
MED/26, MED/27, M-EDF/01 | Caratterizzante, Affine/Integrativa | Obbligatoria | Obbligatoria | Sì |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
13 | 13 | 0 | 0 | 104 | 104 | 0 | 0 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: Modulo di Neurologia:
P. Bertora. Neurologia per i CdL in Professioni Sanitarie, Piccin
Per approfondimenti: Cambier, J., Masson, M., Masson, C., & Dehen, H. Neurologia (XII ed.). Elsevier - Masson; 2013.
Modulo "Trauma Cranico nello Sport":
Durelli L, Mutani R, Lopiano L. Il Bergamini Di Neurologia. Torino: Libreria Cortina; 2011.
Modulo “Teoria e Metodologia del Movimento Umano” :
Cinesiologia - Il movimento umano applicato alla rieducazione e alle attività sportive
Vincenzo Pirola - seconda edizione - edi-ermes Milano
Lineamenti di teoria e metodologia del movimento umano
Francesco Casolo - ed. Vita e Pensiero Milano
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
NEUROLOGIA
Docente: GIUSEPPE VITA
Orario di Ricevimento - GIUSEPPE VITA
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Mercoledì | 09:00 | 13:00 | UOC di Neurologia e Malattie Neuromuscolari, Padiglione H, 1° piano, AOU Policlinico "G. Martino" di Messina |
Note: Rivolgersi alle segretarie Sara Dinaro o Anna Bellantone
TRAUMA CRANICO NELLO SPORT
Docente: SALVATORE MASSIMILIANO CARDALI
Orario di Ricevimento - SALVATORE MASSIMILIANO CARDALI
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Mercoledì | 11:00 | 13:00 | Policlinico G. Martino - Pad E 3 piano Neurochirurgia |
Note: Pregasi gli Studenti di inviare una mail all'indirizzo scardali@unime.it di richiesta conferma almeno un giorno prima.
TEORIA E METODOLOGIA DEL MOVIMENTO UMANO
Docente: LUDOVICO MAGAUDDA
Orario di Ricevimento - LUDOVICO MAGAUDDA
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Lunedì | 13:00 | 14:00 | Dipartimento S.B.I.Mo.F.- A.O.U. Policlinico G. Martino -Torre Bilogica 1° piano - Via Consolare Valeria - Messina |
Note: