Programma del Corso
L'ATOMO
Origine della teoria atomica. L’esperienza di Rutherford. Massa atomica. Mole e peso atomico. L’elettrone. La teoria quantistica. La meccanica ondulatoria. I numeri quantici. Le strutture elettroniche degli atomi e classificazione periodica degli elementi.
IL LEGAME CHIMICO
Formule di Lewis. Potenziale di ionizzazione. Affinità elettronica. Elettronegatività. Legami chimici:covalente, ionico. Risonanza. Orbitali delocalizzati. Orbitali ibridi. Forze intermolecolari. Legame idrogeno. Legame metallico.
LE REAZIONI CHIMICHE
Valenza. Numero d’ossidazione. Nomenclatura dei composti chimici. Reazioni chimiche. Reazioni redox. Relazioni ponderali nelle reazioni chimiche. Peso equivalente.
STATI DELLA MATERIA
Lo stato gassoso. Leggi dello stato gassoso. L'equazione generale dei gas ideali. I gas reali. L'equazione di Van der Waals. Temperatura critica. Diagramma di Andrews. Stato liquido. Processo di evaporazione. Tensione di vapore. Stato solido. Solidi ionici, covalenti, molecolari. Metalli. Semiconduttori. Cambiamenti di stato. Sistemi eterogenei ad un componente. Regola delle fasi. Diagramma di stato dell’acqua.
SOLUZIONI
Solubilità. Concentrazione delle soluzioni. Soluzioni ideali. Legge di Raoult. Soluzioni non ideali. Tensione di vapore di soluzioni contenenti soluti non volatili. Le proprietà colligative.. Soluzioni elettrolitiche. Conducibilità elettrolitica. Conducibilità equivalente.
TERMODINAMICA
Il primo principio della termodinamica. Energia interna ed entalpia. Termochimica. Legge di Hess. Il secondo principio della termodinamica. Conversione di calore in lavoro. Entropia. Energia libera. Equazione di Clausius-Clapeyron. Spontaneità delle reazioni chimiche.
EQUILIBRIO CHIMICO
Legge dell’equilibrio chimico. Effetto della concentrazione, temperatura e pressione sull'equilibrio. Equazione di Van’t Hoff. Equilibri in fase gas. Equilibri eterogenei. Equilibri in soluzione. Prodotto ionico dell’acqua. Acidi e basi. pH. Calcolo del pH. Soluzioni tampone. Indicatori. Idrolisi. Prodotto di solubilità.
CINETICA CHIMICA
Velocità di reazione. Variabili che influenzano la velocità di reazione. Energia di attivazione. Processi catalitici e fotochimica.
ELETTROCHIMICA
Pile. Elettrodi. Elettrodi di riferimento. Equazione di Nernst. Misura della f. e. m. di una pila. Elettrolisi. Leggi di Faraday. Corrosione dei metalli. Accumulatori.
MATERIALI PER L’ELETTRONICA
Materiali conduttori e isolanti. Struttura a bande e meccanismi di conduzione. Semiconduttori. Chimica del Si, Ge, Ga, As.
Course Syllabus
THE ATOM
Atomic theory. The experience of Rutherford. Atomic mass. Mole and atomic weight. The electron. Quantum theory. Quantum numbers. The electronic structures of atoms and the periodic classification of elements.
THE CHEMICAL BOND
Lewis formulas. Ionization potential. Electron affinity. Electronegativity. Chemical bonds: covalent, ionic. Resonance. Delocalized orbitals. Hybrid orbitals. Intermolecular forces. Hydrogen bond. Metal bond.
CHEMICAL REACTIONS
Valence. Oxidation number. Nomenclature of chemical compounds. Chemical reactions. Redox reactions.
STATES OF MATTER
The gaseous state. The ideal and real gas. The equation of Van der Waals. Critical temperature. Diagram of Andrews. Liquid state. Evaporation process. Vapor pressure. Solid state. Ionic, covalent and molecular solids. Metals. Semiconductors. Phase rule. State diagram of the water.
SOLUTIONS
Solubility. Concentration of solutions. Ideal solutions. Raoult's law. Vapour pressure of solutions containing nonvolatile solutes. Colligative properties. Electrolyte solutions. Electrolytic conductivity. Equivalent conductivity.
THERMODYNAMICS
The first law of thermodynamics. Internal energy and enthalpy. Thermochemistry. Hess's Law. The second law of thermodynamics. Entropy. Free energy. Clausius-Clapeyron equation. Spontaneity of chemical reactions.
CHEMICAL EQUILIBRIUM
Law of chemical equilibrium. Effect of concentration, temperature and pressure. Van't Hoff equation. Heterogeneous equilibria. Equilibria in solution. The ionic product of water. Acids and bases. pH. Calculation of pH. Buffer solutions.
KINETICS
Reaction rate. Variables that influence the rate of reaction. Activation energy. Catalytic and photochemical processes.
ELECTROCHEMICAL
Pile. Electrodes. Reference electrodes. Nernst equation. Electrolysis. Faraday's laws. Corrosion of metals. Accumulators.
MATERIALS FOR ELECTRONICS
Conducting and insulating materials. Band structure and conduction mechanisms. Semiconductors. Chemistry of Si, Ge, Ga, As.