Offerta Didattica

 

FISICA

ELEMENTI DI FISICA STATISTICA

Classe di corso: L-30 - Scienze e tecnologie fisiche
AA: 2018/2019
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
FIS/02CaratterizzanteLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
6600484800
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Fornire la conoscenza del formalismo della meccanica statistica per lo studio delle proprieta' fisiche della materia condensata

Learning Goals


Metodi didattici

Teaching Methods


Prerequisiti

Descrizione di Hamilton della Meccanica Classica e della Meccanica Quantistica. Nozioni generali di Termodinamica

Prerequisites


Verifiche dell'apprendimento

Assessment


Programma del Corso

Ensembles statistici. Densita' di probabilita' e medie d'ensemble per sistemi con Hamiltoniana. Trasformazioni canoniche ed equazione di Liouville. La matrice densita' di von Neumann. La matrice densita' nella rappresentazione diagonale. I postulati della Meccanica Statistica. Ipotesi ergodica. Richiami di Termodinamica: prima e seconda legge della Termodinamica. Entropia. Potenziali Termodinamici. Trasformate di Legendre. Relazioni di Maxwell. Calore specifico e compressibilita' isoterma. Equilibrio termico, equilibrio meccanico, equilibrio termico e meccanico. La terza legge della Termodinamica. Sistemi all'equilibrio termodinamico. Ensemble microcanonico. Il teorema di equipartizione generalizzato. Il gas ideale classico. Il paradosso di Gibbs. Ensemble canonico ed ensemble grancanonico. Fluttuazioni di energia e di numero di particelle. Il potenziale chimico. Ensembles generalizzati. Equivalenza tra ensembles. Gas ideale quantistico. Statistiche di Boltzmann, Fermi-Dirac e Bose-Einstein. Gas non ideale classico. Il secondo coefficiente del viriale. L’equazione di stato di van der Waals. Calore specifico dei solidi: approssimazione di Einstein e di Debye. Paramagnetismo e ferromagnetismo. Modello di Ising e approssimazione di campo medio. Le funzioni di distribuzione ridotte e correlazione tra fluttuazioni di densita’. Funzione di distribuzione radiale nei fluidi.

Course Syllabus


Testi di riferimento: R. Balescu “ Equilibrium and Nonequilibrium Statistical F. Reif “ Fundamentals of Statistical Mechanics and Thermal Physics” ed. McGraw-Hill Book Company. K. Huang “ Meccanica Statistica” ed. Zanichelli

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

ELEMENTI DI FISICA STATISTICA

Docente: ALESSANDRO SERGI

Orario di Ricevimento - ALESSANDRO SERGI

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Lunedì 09:00 22:00Il mio ufficio o per videoconferenza skype. Ricevo tutti i giorni della settimana (tranne che per impegni didattici o di altra natura). E' sufficiente contattarmi via e-mail un paio di giorni prima.
Note: Ricevo tutti i giorni della settimana (tranne che per impegni didattici o di altra natura). E' sufficiente contattarmi via e-mail un paio di giorni prima.
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti