Offerta Didattica
SCIENZE STORICHE: SOCIETÃ, CULTURE E ISTITUZIONI D'EUROPA
STORIA DELL'EUROPA CONTEMPORANEA
Classe di corso: LM-84 - Scienze storiche
AA: 2017/2018
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
M-STO/04 | Caratterizzante | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
9 | 9 | 0 | 0 | 54 | 54 | 0 | 0 |
LegendaCFU: n. crediti dell’insegnamento CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula CFU LAB: n. cfu di laboratorio CFU ESE: n. cfu di esercitazione FREQUENZA:Libera/Obbligatoria MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli ORE: n. ore programmate ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento TAF:sigla della tipologia di attività formativa TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Obiettivi Formativi
Attraverso la trattazione di tematiche di ampio respiro, quali la Grande Guerra e il declino del mito sovietico e la Sinistra italiana dal 1956 al 1968, offrire valide esemplificazioni di approfondimento critico della ricerca storico-contemporaneistica. Sviluppare l'apprendimento delle basi metodologiche della Storia contemporanea attraverso l'uso combinato di lezioni teoriche ed esercitazioni sul campoLearning Goals
By addressing wide-ranging issues such as the Great War and the decline of the Soviet myth and the Italian Left from 1956 to 1968, they offer valid examples of critical insight into contemporary-historical research. Develop learning methodological bases of contemporary history through the combined use of theoretical lessons and field exercisesMetodi didattici
Lezioni frontali. Esercitazioni sul campo: archivi, biblioteche, emeroteche.Teaching Methods
Lessons. Field exercises: archives, libraries, newspaper libraries.Prerequisiti
Solide conoscenze della Storia contemporanea acquisite nel corso di laurea triennalePrerequisites
Advanced knowledge of contemporary historyVerifiche dell'apprendimento
Esame orale integrato dalla considerazione di quanto acquisito in sede di esercitazioniAssessment
Oral examination integrated from the view of the acquired during the exercisesProgramma del Corso
- Corso di lezioni sulle cause dello scoppio e sull'intervento italiano nella Grande Guerra - Corso di lezioni sul declino del mito sovietico e la Sinistra italiana dal 1956 al 1968 - Lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche in biblioteche ed archivi specializzati sulle fonti della Storia contemporanea.Course Syllabus
- Lessons on causes of the outbreak and Italian intervention in the Great War - Lessons on the decline of the Soviet myth and the Italian Left 1956-1968 - Theoretical lessons and practical exercises in libraries and archives specialized on sources of contemporary history.Testi di riferimento: -Santi Fedele, L'autunno del mito. la Sinistra italiana e l'Unione Sovietica dal 1956 al 1968, FrancoAngeli
-Vittorio Vidotto, Guida allo studio della Storia contemporanea, Laterza
-AA.VV., Europa 1914. Come si arrivò alla Grande Guerra, Bonanno
-Giorgio Petracchi, 1915, L'Italia entra in guerra, Della Porta
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
STORIA DELL'EUROPA CONTEMPORANEA
Docente: SANTI FEDELE
Orario di Ricevimento - SANTI FEDELE
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Lunedì | 09:00 | 11:00 |
Note: