Offerta Didattica

 

FILOSOFIA

FILOSOFIA DELLA SCIENZA

Classe di corso: L-5 - Filosofia
AA: 2017/2018
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
M-FIL/02, CaratterizzanteLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
121200727200
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

-Conoscenza degli aspetti centrali degli sviluppi della ricerca scientifica trattati a lezione e della letteratura di riferimento del corso; -capacità di presentare chiaramente le conoscenze acquisite; -avvio di una riflessione critica sui temi centrali del corso.

Learning Goals

-Knowledge of the main aspects of (a) the scientific developments analyzed during the course and (b) the related literature discussed (see the program); -capability of presenting clearly this knowledge; -development of a critical reflection on the main topics of the course.

Metodi didattici

-Lezioni interattive; -lezioni frontali; -analisi partecipativa di alcuni dei testi di riferimento per l’esame.

Teaching Methods

-Interactive lectures; -traditional lectures; -group works (collective analyses of some of the literature of reference).

Prerequisiti

Conoscenza manualistica (liceale) della filosofia della scienza contemporanea

Prerequisites

High-school level knowledge of the XXth century developments in philosophy of science

Verifiche dell'apprendimento

Per tutti gli studenti è prevista una prova orale. Gli studenti frequentanti potranno effettuare una prova intermedia, rispetto alla quale maggiori dettagli verranno forniti a lezione. La possibilità di effettuare una prova intermedia sarà offerta anche agli studenti non frequentanti. Chi è interessato è pregato di contattare la Prof.ssa Damiano.

Assessment

The final examination will consist in an oral test (i.e., set of questions). The possibility of an intermediate test will be offered to all the students - also for those who will not be able to attend the lectures (in the latter case, please, contact Prof. Damiano)

Programma del Corso

Il corso intende illustrare e analizzare in modo critico alcuni degli sviluppi della scienza contemporanea che hanno condotto alla strutturazione delle prospettive teoriche, metodologiche ed epistemologiche che è ormai in uso definire ‘costruttiviste’. Strutturato attraverso un movimento di progressiva focalizzazione, il corso si concentrerà su: (a) i processi contemporanei di trasformazione del discorso scientifico alla base dello sviluppo delle teorie e delle epistemologie della complessità; (b) l’evoluzione teorica ed epistemologica delle scienze cognitive, con particolare attenzione per la nuova scienza cognitiva, spesso definita ‘incorporata’, e i relativi sviluppi nell’ambito dell’intelligenza artificiale; (c) l’evoluzione teorica ed euristica della biologia cognitiva autopoietica.

Course Syllabus

The course intend to illustrate and critically analyze come of the contemporary developments in contemporary science leading to 'constructivist' (theoretical, methodological and epistemological) perspectives. The course will focus on: (a) scientific developments leading to the emergence of complex systems theories and epistemology; (b) theoretical and epistemological evolution of the cognitive sciences, with a particular attention to the so-called Embodied Cognitive Science and Embodied Artificial Intelligence; (c) theoretical and heuristic aspects of the autopoietic cognitive biology.

Testi di riferimento: Bich L. e Damiano L. [2012], “Riscoprire la teoria dell'autopoiesi nella caratterizzazione dei sistemi sociali”, in Licata I. Ed., Sistemi, Emergenza, Organizzazioni. Complessità e Management, CoRiSCo – EDAS, Roma-Messina, pp. 83-111 Parti da fare: - pp. 83-89 ; Ceruti M. [2015], “La hybris dell’onniscienza”, in M. Ceruti, La fine dell’onniscienza, Studium, Roma, p. 35- 66 ; Ceruti M. e Morin E. [1988], “La complessità: una ‘sfida’ al pensiero, non una ricetta, non un ‘programma’”, in Morin E., Ceruti M. [1988], Semplicità e complessità, in 50 rue de Varenne, Nuovi Argomenti, 25, pp. 7-9 ; Ceruti M. [2015], L’osservatore dell’osservatore, in M. Ceruti, La fine dell’onniscienza, Studium, Roma, 2015, p. 67-88 ; Damiano L. [2009], Unità in dialogo, Bruno Mondadori, Milano Parti da fare: -Parte Prima, pp. 17-178 ; Damiano L. e Cañamero L. [2012], “La conoscenza sintetica. Impalcature per una scienza costruttivista”, in Cianci E., a c. di, Epistemologie in Dialogo, Quaderni CE.R.CO, Guaraldi, pp. 111-122 ; Damiano L., Hiolle A., Cañamero L. [2011], “Grounding Synthetic Knowledge”, in Lenaerts T., M. Giacobini M., Bersini H., Bourgine P., Dorigo M. and Doursat R. (Eds.), Advances in Artificial Life, ECAL 2011, MIT Press, pp. 200-207 ; Glasersfeld E., von, e Varela F. J. [1987], “Problemi della conoscenza e organismi cognitivi ”, in Methodologia, 1.3, pp. 67-83 ; Maturana H. e Varela F. [1985], Autopoiesi e cognizione, Marsilio, Venezia Parti da fare: -pp. 111-197 ; Nucara L. [2014], La filosofia di Humberto Maturana, Le Lettere, Firenze Parti da fare: -Capitoli I e II, pp. 26-159 ; Palmiero M., Borsellino M.C. [2014], Embodied Cognition, Aras, Fano ; Pfeifer R., Bongard J. [2007], How the body shapes the way we think, MIT Press (parti da definire a lezione) ; Varela F. J. [1987], Scienza e tecnologia della cognizione, Hopefulmonster, Firenze 1987 ; Alternative ai testi in inglese: Un testo a scelta tra: 1) H. Maturana, F. Varela [1992], L’albero della conoscenza, Garzanti, Milano ; 2) M. Ceruti [2009], Il vincolo e la possibilità, Cortina, Milano

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

FILOSOFIA DELLA SCIENZA

Docente: LUISA DAMIANO

Orario di Ricevimento - LUISA DAMIANO

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Venerdì 10:00 12:00Sono possibili ricevimenti via Skype o Teams, tutti i giorni su appuntamento. Per appuntamenti, o altre esigenze, si prega di contattare la Prof.ssa Damiano (ldamiano@unime.it).
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti