Offerta Didattica

 

SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE

ATTIVITA' MOTORIE PER L'ETA' EVOLUTIVA

Classe di corso: LM-67 - Classe delle lauree magistrali in Scienze e tecniche delle attivit� motorie preventive e adattate
AA: 2016/2017
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
MED/38Affine/IntegrativaObbligatoriaObbligatoriaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
8200161600
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

al termine del corso lo studente dovrà possedere le conoscenza di base su: 1. fattori che determinano l'accrescimento, 2. fasi dello sviluppo psichico e fisico, 3.problemi fisici determinati da anomalie genetiche e cromosomiche, 4. patologie croniche che possono interferire con l'attività fisica.

Metodi didattici

attività didattica frontale

Prerequisiti

conoscenze di base di biologia, anatomia, fisiologia di organi e apparati.

Verifiche dell'apprendimento

esame finale orale

Programma del Corso

1. definizione e principi generali dell'auxologia, 2. accrecsimento staturo-ponderale in età pediatrica, 3. fabbisogni alimentari, 4. generalità dello sviluppo psico-neuro-motorio dell'età evolutiva, 5.sindromi genetiche , s. di Down, 6.diabete mellito tipo1, 7. asma, 8. cardiopatie congenite, 9. malattie reumatiche, 10 m. neuromuscolari, 11. epilessie.

Testi di riferimento: -Nelson. Manuale di pediatria.Elsevier Ed. -RIGIP. Manuale di pediatria , online

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

ELEMENTI DI PEDIATRIA E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE

Docente: TERESA ARRIGO

Orario di Ricevimento - TERESA ARRIGO

Dato non disponibile
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti