Offerta Didattica

 

INGEGNERIA INDUSTRIALE

TRATTAMENTO DEGLI EFFLUENTI NELL'INDUSTRIA DI PROCESSO

Classe di corso: L-9 - Ingegneria industriale
AA: 2016/2017
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
CHIM/07A scelta dello studenteLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
64.501.56036024
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

APPRENDIMENTO DELLE CARATTERISTICHE DELLE ACQUE REFLUE, AL TRATTAMENTO DI EFFLUENTI PROVENIENTI DALLE INDUSTRIE DI PROCESSO, ALLA REGOLAMENTAZIONE DELLE EMISSIONI DI SOSTANZE INQUINANTI. CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE COMPRENSIONE DELLA TERMINOLOGIA UTILIZZATA NELL’AMBITO DEL TRATTAMENTO DI EMISSIONI DA PROCESSI INDUSTRIALI, SVILUPPO DELLA CAPACITÀ DI ANALISI DI PROCESSI DI TRATTAMENTO DI ACQUE DI PROCESSO E DI REFLUI, CAPACITÀ DI INDIVIDUARE PARAMETRI CHIAVE NELLA DEFINIZIONE DEI PROCESSI DI TRATTAMENTO.

Learning Goals


Metodi didattici

Lezione frontale ed esercitazioni aventi lo scopo di impostare, analizzare e risolvere problemi anche complessi

Teaching Methods


Prerequisiti

Conoscenze di Chimica Generale

Prerequisites


Verifiche dell'apprendimento

Discussione su casi studio durante le lezioni. Esame orale a conclusione del corso

Assessment


Programma del Corso

Proprietà chimiche e fisiche delle acque reflue industriali Trattamenti fisici Trattamenti chimici Trattamenti biologici Cicli di trattamento di scarichi industriali Processi di trattamenti per: - effluenti di uno stabilimento petrolchimico - effluenti di uno stabilimento chimico - effluenti di uno stabilimento siderurgico - effluenti di industrie metalmeccaniche - effluenti provenienti da industrie alimentari Cenni sulla Disciplina degli scarichi (D.Lgs. 152/06)

Course Syllabus


Testi di riferimento: Materiale didattico fornito dal docente

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

TRATTAMENTO DEGLI EFFLUENTI NELL'INDUSTRIA DI PROCESSO

Docente: CANDIDA MILONE

Orario di Ricevimento - CANDIDA MILONE

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Martedì 15:00 17:00Dipartimento di Ingegneria Blocco C, piano 9, studio n. 966
Giovedì 15:00 17:00Dipartimento di Ingegneria Blocco C, piano 9, studio n. 966
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti