Scheda Corsi di Perfezionamento
Il coordinatore genitoriale

 Il corso si propone di fornire una specifica formazione post universitaria a coloro che intendono approfondire le tematiche connesse alla gestione dei conflitti relativi all'esercizio della responsabilita genitoriale propri delle dinamiche familiari nella hse fisiologia del rapporto di coppia o conseguenti alla cessazione della relazione. ll corso mira all'approfondimento delle tecniche di risoluzione non contenziosa della crisi coniugale, con particolare riferimento alte procedure inserite dal d.l. 12 sesembre 2014 n. 132, convertito in l. 10 novembre 2014 n. 162 per la separazione legale, il divorzio e le modifiche delle condizioni di separazione e divorzio.
Il corso si propone di analizzare la figura del coordinatore genitoriale, anche alla luce della prassi delle Corti statunitensi in cui detta figura è emersa già nei primi anni novarita del secolo scorso, quale meccanismo di gestione e risoluzione del conflitto inerente I'attuazione del piano genitoriale, concordato tra i genitori o disposto dal giudice in sede di scioglimento del rapporto di coppia, al fine di evitare successive istanze all'autorità giudiziaria.
Il corso approfondirà poi I'operato dei Tribunali italiani nel mutuare tale meccanismo della coordinazione genitoriale in ragione della frequenza con la quale i genitori adiscono I'autorità giudiziaria viste le notevoli difficolta ad assumere le decisioni riguardanti i figli di comune accordo in presenza di affido condiviso.

Informazioni alta formazione

Ordinamento:  2018
Codice Corso:  10468
Sede:  Dipartimento di Giurisprudenza
Anno Accademico:  2018/2019
Coordinatore: Prof. Mario Trimarchi
Bando

  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti