Il Corso di Laurea valorizza il rafforzamento della mobilità internazionale degli studenti che è un presupposto fondamentale per accrescere la qualità della formazione accademica e della didattica ed assume un valore più ampio configurandosi come strumento di apertura, di dialogo e di convivenza civile. La mobilità internazionale affianca al concetto tradizionale di "collaborazione accademica", mirata soprattutto a finalità di tipo scientifico, quello di "cooperazione universitaria allo sviluppo e alla pace".
Tutti gli studenti del Corso, assistiti dal Prof.Giacomo Fiumara, delegato all'internazionalizzazione del Dipartimento MIFT, dai componenti della commissione Erasmus d'Ateneo e dall'Ufficio Relazioni Internazionali d'Ateneo, hanno l'opportunità di poter partecipare a programmi di internazionalizzazione come ad esempio Erasmus Mundus EU-Mare Nostrum
Le convenzioni e gli accordi di cooperazione stipulati dall'Ateneo Messinese cui possono partecipare gli studenti sono reperibili all'indirizzo web:
http://www.unime.it/it/international
Nello specifico, per il CdL in Informatica, le convenzioni e gli accordi di cooperazione stipulati dall'Ateneo Messinese cui possono partecipare gli studenti sono:
UNIVERSITA' IN CONVENZIONE | DATA ATTIVAZIONE | A.A. DI SCADENZA |
Technische Universitaet Wien (Austria) | 09-01-2017 | 2020/21 |
Universite Pierre et Marie Curie Paris (Francia) | 06-02-2017 | 2020/21 |
Universidad Autonoma de Barcelona (Spagna) | 11-04-2014 | 2020/21 |
Universidad de Cordoba (Spagna) | 20-01-2014 | 2020/21 |
Universidad de La Coruna (Spagna) | 30-01-2014 | 2020/21 |
Universidad de Murcia (Spagna) | 18-10-2016 | 2020/21 |
Universitat Rovira i Virgili Tarragona (Spagna) | 25-02-2015 | 2020/21 |
Univerza na Primorskem Koper (Slovenia) | 14-03-2014 | 2020/21 |