Offerta Didattica

 

SCIENZE POLITICHE, AMMINISTRAZIONE E SERVIZI

CRIMINOLOGIA

Classe di corso: L-16 - Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA, MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
IUS/17Affine/IntegrativaLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
6600363600
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Il corso mira all’acquisizione dei fondamenti del pensiero criminologico. L’obiettivo è fornire allo studente chiavi interpretative, scientifiche e multidisciplinari (giuridiche, sociologiche, psicologiche), per conoscere e comprendere i fenomeni criminali, con particolare riferimento al modo in cui essi sono percepiti dall’opinione pubblica e affrontati a livello legislativo.

Learning Goals

The course aims to acquire fundamentals of criminological thoughts. Students will acquire interpretative, scientific and multidisciplinary keys, to understand criminal phenomena.

Metodi didattici

Teaching Methods


Prerequisiti

Conoscenza dei fondamenti del diritto pubblico e del diritto penale.

Prerequisites

Knowledge of the fundamentals of public and criminal law is recommended.

Verifiche dell'apprendimento

Assessment


Programma del Corso

1. ASPETTI DEFINITORI (definizione di criminologia, ruolo del criminologo, l’approccio scientifico, i paradigmi sociologici, diritto penale e criminologia) 2. ASPETTI METODOLOGICI DELLA RICERCA CRIMINOLOGICA (la ricerca empirica, la ricerca storica, le statistiche, indici di gravità dei reati, la comparazione). 3. NASCITA DELLA CRIMINOLOGIA (Illuminismo e Cesare Beccaria, utilitarismo e Bentham, la Scuola Classica, la Scuola Positiva, Lombroso, Ferri). 4. GLI STUDI BIO-ANTROPOLOGICI (la questione eredità-ambiente, antropo-biologia e criminalità, il cromosoma “criminale”, i fattori biochimici, neuroscienze e crimine). 5. PSICOLOGIA E DELITTO (psicoanalisi, Reik, la diagnostica criminale, Johnson e l’antisocialità, Mailloux, i meccanismi di difesa, comportamentismo e teorie dell’apprendimento sociale, la c.d. “personalità criminale”, i disturbi parafilici). 6. SOCIOLOGIA DELLA DEVIANZA (disorganizzazione sociale e Scuola di Chicago, l’anomia di Durkheim, i modelli di adattamento di Merton, le associazioni differenziali di Sutherland, le identificazioni differenziali di Glaser, Sellin, le sottoculture criminali, le teorie del controllo sociale, le teorie del conflitto, la teoria dell’etichettamento). 7. CRIMINOLOGIA MODERNA E POST-MODERNA (le teorie razionali e integrative, le teorie soggettive e la criminologia culturale, design ambientale e geografia del crimine, il profilo geografico, la criminalità femminile, la criminologia postmoderna). 8. CRIMINALITÀ ECONOMICA E CRIMINALITÀ ORGANIZZATA (la criminalità dei colletti bianchi di Sutherland e la criminalità dei colletti bianchi, il corporate crime, la criminalità fiscale, la criminalità organizzata, l’economia del crimine organizzato, la corruzione, il riciclaggio, il terrorismo).

Course Syllabus


Testi di riferimento: MAROTTA G., CORNACCHIA L. Criminologia. Storia, teorie, metodi, III ed., Cedam, 2021.

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: TERESA TRAVAGLIA CICIRELLO

Orario di Ricevimento - TERESA TRAVAGLIA CICIRELLO

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Giovedì 11:00 13:00Dipartimento "T. Martines" - Stanza VII
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti