Offerta Didattica
INGEGNERIA CIVILE
ARCHITETTURA TECNICA
Classe di corso: L-7 - Classe delle lauree in Ingegneria civile e ambientale
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
ICAR/10 | Caratterizzante | Libera | Libera | Sì |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
12 | 8 | 0 | 4 | 96 | 48 | 0 | 48 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: ------------------------------------------------------------
Modulo: 2413/1 - ARCHITETTURA TECNICA A
------------------------------------------------------------
Dispense fornite dal docente (cartacee, power point e pdf).
E. Mandolesi, Edilizia. vol.1 (esclusa parte terza), UTET, Torino 1978.
E. Allen, I fondamenti del costruire, Mc Graw Hill, Milano.
E. Dassori, R. Morbiducci, Costruire l’architettura, tecniche nuove, Milano
M. Salvadori, R. Heller, Le strutture in architettura, ETASLIBRI, Milano
E. Allen, Come funzionano gli edifici, Dedalo, Bari.
Da consultare per approfondimenti e come supporto ad aspetti progettuali:
E. Mandolesi, Edilizia voll. 2, 3, 4, UTET, Torino
AA.VV. Manuale di progettazione edilizia, vol. 4, Hoepli, Milano
American Institute of Architects, Architectural Graphic Standards, John Wiley & Sons, N.Y.
James E. Gordon, Structures or why thingsdon’t fall down, Da Capo press, 2003
M.Salvadori, Robert A. Heller, Deborah J. Oakley, Salvadori's Structure in Architecture: The Building of BuildingsStructure in Architecture: The Building of Buildings, Pearson Education (US), 2016
E. Allen, How Buildings Work: The Natural Order of Architecture, Oxford University Press USA, 2005
E.Allen, J. Iano, Fundamentals of Building Construction. Materials and Methods, Wiley and Sons, 2019
------------------------------------------------------------
Modulo: 2413/2 - ARCHITETTURA TECNICA B
------------------------------------------------------------
Dispense fornite dal docente (cartacee, power point e pdf).
E. Mandolesi, Edilizia. vol.1 (esclusa parte terza), UTET, Torino 1978.
E. Allen, I fondamenti del costruire, Mc Graw Hill, Milano.
E. Dassori, R. Morbiducci, Costruire l’architettura, tecniche nuove, Milano
M. Salvadori, R. Heller, Le strutture in architettura, ETASLIBRI, Milano
E. Allen, Come funzionano gli edifici, Dedalo, Bari.
Da consultare per approfondimenti e come supporto ad aspetti progettuali:
E. Mandolesi, Edilizia voll. 2, 3, 4, UTET, Torino
AA.VV. Manuale di progettazione edilizia, vol. 4, Hoepli, Milano
American Institute of Architects, Architectural Graphic Standards, John Wiley & Sons, N.Y.
James E. Gordon, Structures or why thingsdon’t fall down, Da Capo press, 2003
M.Salvadori, Robert A. Heller, Deborah J. Oakley, Salvadori's Structure in Architecture: The
Building of BuildingsStructure in Architecture: The Building of Buildings, Pearson Education
(US), 2016
E. Allen, How Buildings Work: The Natural Order of Architecture, Oxford University Press USA,
2005
E.Allen, J. Iano, Fundamentals of Building Construction. Materials and Methods, Wiley and
Sons, 2019
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: FABIO MINUTOLI
Orario di Ricevimento - FABIO MINUTOLI
Dato non disponibile
Docente: RAFFAELLA LIONE
Orario di Ricevimento - RAFFAELLA LIONE
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Giovedì | 14:30 | 16:30 | Blocco A piano 5 |
Venerdì | 14:30 | 16:30 | Blocco A 5 piano |
Note: