Offerta Didattica
CONSULENTE DEL LAVORO E SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI
DIRITTO PRIVATO II
Classe di corso: L-14 - Scienze dei servizi giuridici
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA, MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
IUS/01 | Base | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
6 | 6 | 0 | 0 | 36 | 36 | 0 | 0 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: PIETRO PERLINGIERI, Istituzioni di diritto civile, ottava edizione, 2022, Napoli, ESI: Situazioni reali di godimento e situazioni possessorie da p. 174 a p. 208. Situazioni di credito e di debito da pag. 209 a pag. 290. Situazioni di garanzia da pag. 291 a pag. 315. Prescrizione e decadenza da pag. 316 a pag. 326. Singoli contratti pp. 483 - 504 (dalla compravendita al trust), pp. 506-509 (la locazione), pp. 511-538 (dal leasing ai contratti di viaggio), pp. 548-561 (dai contratti a titolo gratuito e di liberalità all'assicurazione sulla vita), pp. 563-567 (dalla fideiussione al pegno e ipoteca), pp. 576-578 (la transazione). Promesse unilaterali da pag. 582 a pag. 586. Pubblicità e trascrizione da pag. 592 a pag. 600. Prove da pag. 602 a pag. 604. Responsabilità civile e illecito da pag. 615 a pag. 628 e da pag. 637 a pag. 646. Rapporti familiari e parentali pp. 705-711 (dalla famiglia nel contesto sociale alla solidarietà familiare), pp. 720-758 (dalle unioni civili ai criteri di accertamento dello status filiationis). Successioni per causa di morte da pag. 779 a pag. 796, da pag. 798 (accettazione dell'eredità) a pag. 805 (rinunzia all'eredità).
Lo studio va integrato con il codice civile aggiornato e con la partecipazione alle lezioni ed esercitazioni.
Per alcune categorie di studenti che si trovino in situazioni di difficoltà (fuori corso da più anni, lavoratori, stranieri, disabili, con gravi problemi di salute, atleti professionisti, genitori con figli piccoli) sarà possibile concordare col docente percorsi specifici di studio e di apprendimento.
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: ELENA LA ROSA
Orario di Ricevimento - ELENA LA ROSA
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Mercoledì | 16:00 | 18:00 | Dipartimento di Giurisprudenza (Sezione Buccisano) |
Note: Dott. Foti Giuseppe - giovedì - 14.00-16.00.
Dott. Soraci Sergio - giovedì - 14,00-16,00.