Offerta Didattica
CONSULENTE DEL LAVORO E SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI
ISTITUZIONI DI DIRITTO PROCESSUALE PENALE
Classe di corso: L-14 - Scienze dei servizi giuridici
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA, MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
IUS/16 | Caratterizzante | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
6 | 6 | 0 | 0 | 36 | 36 | 0 | 0 |
LegendaCFU: n. crediti dell’insegnamento CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula CFU LAB: n. cfu di laboratorio CFU ESE: n. cfu di esercitazione FREQUENZA:Libera/Obbligatoria MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli ORE: n. ore programmate ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento TAF:sigla della tipologia di attività formativa TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Obiettivi Formativi
Obiettivi formativi L’insegnamento mira a fornire una conoscenza essenziale del diritto processuale penale. Tale prospettiva generale si articola nei seguenti obiettivi intermedi: a) Studio dell’evoluzione storica del sistema nazionale di giustizia penale b) Esame dei principi e della disciplina legislativa e giurisprudenziale in materia di diritto processuale penale, con riguardo al primo grado di giudizio c) Analisi sistematica del diritto processuale penale in prospettiva interordinamentale con riferimento a tre parametri: 1. La rilevanza del diritto costituzionale nell’evoluzione della giustizia penale italiana 2. L’incidenza del diritto CEDU (con particolare riguardo alla giurisprudenza EDU) sul diritto processuale italiano 3. Le mutazioni del sistema italiano di giustizia penale alla luce dell’armonizzazione prodotta dal diritto dell’Unione europea Il conseguimento dei suddetti obiettivi richiede l’applicazione di metodologie didattiche differenti. Essenziale è la strutturazione di un percorso didattico in grado di fornire agli studenti non solo conoscenze teoriche ma anche gli strumenti applicativi essenziali per un approccio pratico e casistico al diritto processuale penale. Alla fine del corso lo studente dovrà raggiungere i seguenti risultati formativi: Conoscenza e comprensione: 1. conoscenza della normativa processuale penale in prospettiva interordinamentale 2. conoscenza interdisciplinare del diritto processuale penale specie con riguardo alle interrelazioni col diritto penale sostanziale Capacità di applicare conoscenza e comprensione: capacità di risolvere autonomamente problemi e questioni applicative di rilevanza processuale Autonomia del giudizio: capacità di analizzare le dinamiche processuali della giustizia penale italiana Abilità comunicativa: capacità esprimere in modo efficace e con linguaggio tecnico-giuridico appropriato, in forma orale e scritta, informazioni e conoscenze inerenti alla materia. Capacità di apprendere: apprendere le suesposte metodologie che permetta allo studente di interpretare, in modo sistematico e funzionale, la normativa processualistica e risolvere i problemi teorico-pratici ad essa inerenti.Learning Goals
Metodi didattici
Il corso mira a fornire una conoscenza istituzionale del diritto processuale penale utile ai fini del corso di laurea di riferimento. Il corso è strutturato come un'analisi interdisciplinare del diritto processuale penale, alla luce del diritto italiano, del diritto UE e del diritto internazionale in materia di diritti umani, con particolare riguardo alla Convenzione europea dei diritti dell’uomo. Specifiche problematiche sono inoltre affrontate mediante il metodo della procedura penale comparata. Per i frequentanti, le classi si svolgeranno con modalità didattiche interattive che coinvolgano tutti gli studenti, sia nella parte di apprendimento sia nella parte laboratoriale.Teaching Methods
Prerequisiti
Diritto penalePrerequisites
Verifiche dell'apprendimento
Modalità sommativa di verifica dell’apprendimento (con voto finale): L'esame di profitto si svolge, a conclusione del corso, in forma orale. Le valutazioni positive vanno dal minimo di 18/30 al massimo di 30/30, con la possibilità di assegnazione della lode in caso di esame particolarmente meritevole. Per gli studenti frequentanti, la partecipazione in classe sarà valutata positivamente e la valutazione potrà subire un aumento fino a tre voti in più (su 30) per la partecipazione positiva alla prova scritta che si terrà l’ultimo giorno del corso. Modalità formativa di verifica dell’apprendimento con voto (senza voto finale e solo per gli studenti frequentanti): - Brevi test online per verificare le competenze iniziali e l’apprendimento progressivo lezione dopo lezione. - A turno (con estrazione alla fine di ogni lezione), uno studente invierà sulla piattaforma Teams un breve riassunto della lezione (max 10 righe) degli argomenti trattati secondo lo schema: argomento, contenuto, eventuale libro del codice, problematiche emerse. - Dopo ogni lezione e prima della successiva ogni studente invierà una riflessione via email alla docente di massimo cinque righe contenente tre domande che sono sorte durante la lezione e rimaste senza risposta; all’inizio della lezione successiva si affronteranno le domande ricevute (in forma anonima), selezionando le più frequenti e le più originali; se dovessero rimanere delle domande senza risposte, i singoli studenti potranno fermarsi alla fine della lezione per ottenere risposta. - Durante i laboratori, potranno esserci degli ospiti e gli studenti potranno essere divisi in gruppi per creare degli schemi per aiutare la memorizzazione, condurre degli esercizi “a mosaico” concentrandosi su un tema diverso per ciascun gruppo; potranno altresì essere condotti dei laboratori di scrittura e delle simulazioni processuali. - Si procederà a una autovalutazione dei testi scritti prodotti durante i laboratori grazie a una griglia di valutazione. - Riflessione di una pagina su un documentario che guarderemo insieme con cinque domande aperte. - Valutazione condivisa con tutti i colleghi delle presentazioni laboratoriali “a mosaico” immediatamente dopo le presentazioni stesse. - Dopo la ricezione delle valutazioni dell’esame scritto dell’ultimo giorno di lezione, potranno essere organizzate delle sessioni online per confrontarsi con eventuali problemi di scrittura o dubbi di apprendimento prima dell’esame orale.Assessment
Programma del Corso
Il presente corso mira a fornire una conoscenza istituzionale del diritto processuale penale italiano per gli operatori della pubblica amministrazione. Lo studio del sistema nazionale di giustizia penale è condotto sulla base della legislazione vigente e della giurisprudenza, nel sistema multilivello che la giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo e della normativa UE. Programma esteso 1. I principali modelli della giustizia penale 2. I principi e le fonti del diritto processuale penale 3. La struttura del codice di procedura penale 4. I soggetti del procedimento 5. Gli atti del procedimento e le disfunzioni processuali (nullità, inammissibilità, decadenza, inutilizzabilità) 6. I mezzi di ricerca della prova e i mezzi di prova 7. Le indagini preliminari 8. Archiviazione ed azione penale 9. Udienza preliminare 10. Dibattimento 11. Il procedimento in caso di responsabilità da reato degli enti; 12. Giustizia riparativa.Course Syllabus
Testi di riferimento: Per una preparazione istituzionale si suggerisce il seguente testo: Francesca Ruggieri, Diritto processuale e pratiche criminali, Seconda edizione, 2020, Zanichelli (circa 350 pagine). In alternativa, si suggeriscono i seguenti testi: I- P. TONINI, Lineamenti di diritto processuale penale, Giuffrè, ult. ed. - G. LOZZI, Lineamenti di procedura penale, Giappichelli, ult. ed. Per una preparazione più approfondita si suggeriscono, in alternativa, i seguenti testi: - P. TONINI, Manuale di diritto processuale penale, Giuffrè, ult. ed. - G. LOZZI, Lezioni di procedura penale, Giappichelli, ult. ed. - M. CHIAVARIO, Diritto processuale penale, Utet, ult. ed.
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: ELENA MILITELLO
Orario di Ricevimento - ELENA MILITELLO
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Martedì | 17:00 | 18:00 | Su piattaforma Teams, canale 1360-1567, sottocanale “Ricevimenti individuali”. Presso il Rettorato, stanza 9, previa email per concordare l’incontro. |
Note: É sempre preferibile inviare una mail o scrivere su Teams alla docente per concordare un orario di ricevimento anche al di fuori dell'orario settimanale.