Offerta Didattica

 

CONSULENTE DEL LAVORO E SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

DIRITTO COSTITUZIONALE

Classe di corso: L-14 - Scienze dei servizi giuridici
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA, MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
IUS/08, , , BaseLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
9900545400
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

La disciplina è intesa a fornire agli studenti la conoscenza fondamentale dell’ordinamento costituzionale italiano, con speciale riferimento alla struttura della Pubblica amministrazione ed i suoi rapporti col privato cittadino Il corso in particolare sarà finalizzato: - ad esaminare i principi costituzionali sulla pubblica amministrazione con peculiare approfondimento della funzione amministrativa e dell’attività di direzione politica allo scopo di fornire consulenza alla P.A. e divenire dipendente pubblico; - ad approfondire il principio della unicità della giurisdizione al fine di facilitare l’inserimento in ambito giudiziario quale cancelliere, ufficiale giudiziario e collaboratore giudiziario; - a migliorare la conoscenza dei diritti pubblici soggettivi, delle libertà e dei doveri costituzionali; - a conoscere gli organi (la loro classificazione) nonché gli atti giuridici (la loro classificazione, i requisiti di perfezione, validità, efficacia ed i possibili vizi); - ad approfondire la separazione tra politica e amministrazione ed i regolamenti (con particolare riferimento ai limiti alla potestà regolamentare); Gli obiettivi formativi attesi da parte degli studenti al termine del corso saranno: Conoscenza e comprensione: – Maggiore conoscenza della distinzione tra giudici straordinari, speciali e sezioni specializzate – Abilità nell’apprendere e decodificare il rapporto tra formazioni sociali, poteri privati e libertà del terzo nonché della comunità del lavoro nella Costituzione; Capacità di applicare conoscenza e comprensione: – Padronanza nella conoscenza della ripartizione fra i vari organi della funzione giurisdizionale e dei ricorsi amministrativi – Abilità nell’integrare le conoscenze acquisite in tema di organizzazione degli uffici pubblici e, particolarmente, giudiziari. Autonomia del giudizio: capacità di raccolta e conservazione, rielaborazione in senso critico ed applicazione al singolo caso concreto delle informazioni acquisite a lezione Abilità comunicativa: competenza nell’esprimere, con la parola e lo scritto, le abilità giuridiche maturate in ordine agli elementi fondamentali dell’organizzazione e della struttura assiologica della Pubblica amministrazione sia con riferimento agli organi d’indirizzo politico che con la cittadinanza Capacità di apprendere: acquisire e sviluppare lo studio dei diritti inviolabili dell’uomo (e della loro azionabilità) nelle formazioni sociali ed in quelle c.d. a rilevanza costituzionale;

Learning Goals

The discipline is intended to provide students with fundamental knowledge of the Italian constitutional system, with special reference to the structure of the public administration and its relations with private citizens The course in particular will be aimed at: - examining the Public Administration constitutional principles with a particular in-depth analysis of the administrative function and political direction for the purpose of providing advice to the P.A. and become a public employee; - to deepen the jurisdiction uniqueness principle in order to facilitate insertion in the judicial sphere as clerk, bailiff and judicial collaborator; - to improve subjective public rights, freedoms and constitutional duties knowledge; - to know the organs (their classification) as well as the legal acts (their classification, their perfection, validity, efficacy requirements and possible defects); - to deepen politics and administration separation and the Government regulations (with particular reference to the limits to regulatory power); Formative aims expected by the students at the end of the course will be: Knowledge and understanding: – Greater knowledge of the distinction between extraordinary and special judges and specialized sections – Ability to learn and decode the relationship between social formations, private powers and freedom of the third party as well as of the labor community in the Constitution; Ability to apply knowledge and understanding: – Mastery in the knowledge of the distribution between the various bodies of the judicial function and administrative appeals – Ability to integrate the knowledge acquired on the organization of public and, particularly, judicial offices Autonomy of judgment: ability to collect and store, rework in a critical sense and apply the information acquired in class to the individual case Communication skills: competence in expressing, with words and in writing, the legal skills acquired in relation to the fundamental elements of the organization and axiological structure of the Public Administration both with reference to the political bodies and citizens Ability to learn: acquire and develop the study of the inviolable rights of man (and their operability) in social training and in the so-called with constitutional relevance

Metodi didattici

Tradizionali - Lezioni frontali con possibilità di intervento degli studenti. Gruppi di lavoro tra studenti. Seminari tenuti da giuristi italiani e/o stranieri.

Teaching Methods

Traditional - Frontal lectures. Working groups among students. Seminars held by italian and/or foreign jurists.

Prerequisiti

In quanto materia di base del primo anno di corso di laurea, non sono richiesti prerequisiti particolari se non conoscenze basilari di logica e cultura generale

Prerequisites

Except logic and general culture elementary notions, no preliminary, particular knowledge is requested, since Constitutional law is a first-year course

Verifiche dell'apprendimento

La verifica dell’effettiva acquisizione dei risultati di apprendimento è affidata ad un esame finale orale. Attraverso una serie di domande relative a punti cruciali del programma, si tende ad accertare la sufficiente conoscenza e capacità di comprensione acquisita dal candidato, il grado effettivo di maturità critica, la capacità di risolvere problemi giuridici particolari, la correttezza, chiarezza ed efficacia dell’esposizione (con speciale riguardo all’uso appropriato di termini tecnici). Se lo studente dimostra tale sufficienza, il livello di verifica viene approfondito sia con riferimento ai risvolti dei singoli argomenti, sia e soprattutto con riguardo ai collegamenti sistematici tra di essi. Ove lo studente dimostri in tal modo di possedere la padronanza della materia, gli vengono assegnati i punteggi più elevati. Essendo l’arco della votazione espresso in trentesimi, la soglia di sufficienza si colloca sui 18/30; i voti più elevati vanno da 27 a 30/30; in caso di esame particolarmente brillante, la commissione aggiunge al massimo dei voti la lode.

Assessment

The acquisition of learning outcomes is controlled with a final oral examination. The exam consists of a set of questions relating to fundamental parts of the program. The candidate must demonstrate an appropriate level of knowledge and understanding, critical maturity, the skill to solve specific legal problems and correct communication skills (particular attention will be given to the appropriate use of technical terms). The acquisition of learning outcomes is assessed by numerical rating (18/30 - 30/30).

Programma del Corso

Rispetto ai tradizionali contenuti del corso di laurea magistrale quinquennale in Giurisprudenza, mirato approfondimento si darà: a taluni principi fondamentali in materia di P.A. tra i quali, in particolare, l’equilibrio dei bilanci e la sostenibilità del debito pubblico, l’organizzazione per legge dei pubblici poteri ed il buon andamento e l’imparzialità della pubblica amministrazione; al principio di unicità della giurisdizione ed alle sue deroghe; ai diritti pubblici soggettivi sia aventi ad oggetto una libertà dallo Stato che altri diritti (quali, ad esempio, il diritto alla difesa, il diritto di voto e di petizione, il diritto all’accesso agli uffici pubblici ed alle cariche elettive, ecc.); al principio della separazione tra indirizzo politico e gestione amministrativa, alla funzione di indirizzo politico-amministrativo degli organi di governo, al corrispondente ambito delle attribuzioni dei dirigenti responsabili della gestione (part. relazione al D.Lgs. n. 80/1998); alla potestà regolamentare del Governo di emanare regolamenti (ai sensi della l. n. 400/1988 relativa all’attività governativa ed all’ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri)

Course Syllabus

Compared to the traditional contents of the quinquennial master’s degree in Law, targeted study will be given: to certain P.A. fundamental principles among which, in particular, balanced budget and public debt sustainability, public authorities organization by law and public administration good performance and impartiality; to uniqueness jurisdiction principle (and its derogations); to subjective public rights, both regarding freedom from the State and other rights (such as, for example, the right to defense, the right to vote and petition, the right to public offices and elected offices access, etc.); to separation between political direction and administrative management principle, to governing bodies political-administrative function, to the corresponding area managers responsible for management responsibilities (part. Legislative Decree n. 80/1998); to the Government's power to issue regulations (pursuant to Law no. 400/1988 relating to government activity and Presidency of the Council of Ministers order)

Testi di riferimento: a) T. MARTINES, Diritto Costituzionale, XV edizione interamente riveduta da G. Silvestri, Giuffrè, Milano, 2020, pagg. 33-751, escluse le parti del testo scritte in piccolo (539 pagg. in totale); b) Costituzione italiana (versione aggiornata) Sono previsti percorsi specifici di studio e di apprendimento da concordare con il docente per alcune categorie di studenti che si trovino in situazioni di difficoltà (fuori corso da più anni, lavoratori, stranieri, disabili, con gravi problemi di salute, atleti professionisti, genitori con figli piccoli).

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: STEFANO AGOSTA

Orario di Ricevimento - STEFANO AGOSTA

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Venerdì 12:00 14:00Dipartimento di Giurisprudenza - Sezione T. Martines - Stanza n. 5
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti