Obiettivi Formativi
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire la preparazione fondamentale sulla vigente legislazione in materia di previdenza e di sicurezza sociale, con specifico riferimento alla tutela per l’invalidità, l’inabilità e la vecchiaia e alla tutela contro gli infortuni e la malattia. Il corso prevede una introduzione sulla legislazione europea e sui principi generali in materia di coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale europei. Sarà analizzata anche la legislazione in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, i diritti e gli obblighi dei datori di lavori e dei lavoratori, le sanzioni per le violazioni, con particolare attenzione alle problematiche relative alle cause di stress.
I temi principali saranno approfonditi anche attraverso lo studio di casi concreti tratti dalla giurisprudenza, particolarmente rilevanti per l’esercizio della professione di consulente del lavoro.
Alla fine del corso lo studente dovrà raggiungere i seguenti obiettivi formativi
Conoscenza e comprensione
Acquisire conoscenze sul sistema di sicurezza sociale e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, con particolare riferimento ai problemi di maggiore interesse per il consulente del lavoro.
Individuare ed interpretare il materiale normativo relativo allo statuto dei diritti assistenziali e previdenziali, alle singole forme di tutela, al rapporto contributivo, ed alla sicurezza nell’ambiente di lavoro, anche in prospettiva comparatistica in relazione alle fonti comunitarie.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
I laureati sono in grado di applicare praticamente le conoscenze acquisite e di esaminare e risolvere le questioni giuridiche che si presentano al consulente del lavoro, con particolare riferimento ai diritti previdenziali e assistenziali, ai diritti sociali fondamentali ed alla tutela nei luoghi di lavoro.
Nello specifico, sanno interpretare ed applicare le normative relative alla sicurezza sociale, collegate alla costituzione e all’evoluzione dei rapporti previdenziali e quelle relative alla tutela della salute sui luoghi di lavoro.
Autonomia di giudizio:
Attraverso la ricognizione dei diversi strumenti normativi e del materiale giurisprudenziale, lo studente potrà migliorare la propria capacità di giudizio e di argomentazione rispetto ai vari istituti oggetto di studio. Si raggiungerà piena consapevolezza critica della realtà e della disciplina del rapporto giuridico previdenziale in senso ampio, delle sue relazioni con il sistema di sicurezza sociale e della tutela nei luoghi di lavoro.
Abilità comunicativa:
I laureati acquisiscono la conoscenza del linguaggio giuslavorisitco nonché delle competenze terminologiche specifiche necessarie per relazionarsi sia con altri professionisti, sia con il pubblico, principale destinatario dell’attività professionale.
Capacità di apprendere:
Sulla base delle metodologie e degli strumenti di apprendimento acquisiti, il laureato è in grado di approfondire e aggiornare le problematiche fondamentali che riguardano tutta la materia della sicurezza sociale unitamente agli aspetti della sicurezza degli ambienti di lavoro, con riferimento alle disposizioni d leggi ed ai casi pratico - applicativi.Learning Goals
Aims
The course aims to provide the fundamental preparation on the current legislation on social security and social security, with specific reference to the protection for invalidity, disability and old age and the protection against accidents and illness. The course provides an introduction on European legislation and general principles on the coordination of European social security systems. Health and safety in the workplace legislation, the rights and obligations of employers and workers, sanctions for violations will also be analyzed, with particular attention to issues relating to causes of stress.
The main topics will also be explored through the study of concrete cases taken from the jurisprudence, particularly relevant for the exercise of the profession of employment consultant.
At the end of the course the student will have to achieve the following educational objectives
Knowledge and understanding
Acquire knowledge on the social security system and safety in the workplace, with particular reference to the problems of greatest interest to the labor consultant.
Identify and interpret the regulatory material relating to the statute of welfare and social security rights, to the individual forms of protection, to the contribution relationship, and to safety in the workplace, also in a comparative perspective in relation to community sources.
Ability to apply knowledge and understanding
Graduates are able to practically apply the knowledge acquired and to examine and resolve the legal issues that arise to the employment consultant, with particular reference to social security and welfare rights, fundamental social rights and protection in the workplace.
Specifically, they know how to interpret and apply the regulations relating to social security, the protection of health in the workplace and those connected with the establishment and evolution of social security relationships.
Judgment autonomy
Through the recognition of the different regulatory tools and jurisprudential material, the student will be able to improve his / her judgment and argumentation skills with respect to the various institutions being studied. Full critical awareness of the reality and discipline of the social security legal relationship in a broad sense, of its relations with the social security system and of protection in the workplace will be achieved.
Communication skills
Graduates acquire knowledge of the employment law language and the specific terminological skills necessary to relate both to other professionals and to the public, the main recipient of the professional activity.
Ability to learn
On the basis of the acquired methodologies and learning tools, the graduate is able to deepen and update the fundamental problems that concern all the social security matters, together with the aspects of workplace safety, with reference to the provisions of laws and practical - application cases.