Offerta Didattica
SCIENZE DELLA FORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE
SOCIOLINGUISTICA
Classe di corso: L-19, 20 - Classe delle lauree in Scienze dell'educazione e della formazione
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA, MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
L-FIL-LET/12 | A scelta dello studente | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
5 | 5 | 0 | 0 | 30 | 30 | 0 | 0 |
LegendaCFU: n. crediti dell’insegnamento CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula CFU LAB: n. cfu di laboratorio CFU ESE: n. cfu di esercitazione FREQUENZA:Libera/Obbligatoria MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli ORE: n. ore programmate ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento TAF:sigla della tipologia di attività formativa TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Obiettivi Formativi
Fornire agli studenti abilità e competenze per l’uso efficace della lingua italiana, promuovendo: 1) la consapevolezza dei meccanismi di variazione sociolinguistica, in relazione al destinatario, al registro richiesto dalla situazione comunicativa, all’argomento, al mezzo o canale di comunicazione, alla tipologia dei testi prodotti ecc.; 2) la capacità di riconoscere le diverse varietà del repertorio linguistico e l’appropriatezza dei loro impieghi nei diversi contesti comunicativi.Learning Goals
Provide students with skills and competences for the effective use of the Italian language, promoting: 1) awareness of the mechanisms of sociolinguistic variation, in relation to the recipient, the register required by the communicative situation, the topic, the means or channel of communication, the type of texts produced, etc.; 2) the ability to recognize the different varieties of the linguistic repertoire and the appropriateness of their uses in different communication contexts.Metodi didattici
Lezioni frontali, supportate da presentazioni in power point; esercitazioni sugli argomenti trattati.Teaching Methods
Lectures supported by power point presentations; exercises on the topics covered.Prerequisiti
Buona conoscenza della lingua italianaPrerequisites
Good knowledge of ItalianVerifiche dell'apprendimento
Prova finale tramite esame orale. Saranno adottati i seguenti parametri di valutazione: livello di competenza disciplinare raggiunto; capacità di elaborazione critica degli argomenti trattati; capacità di esposizione dialogica della conoscenza acquisita; qualità espositiva e competenza nell'impiego del lessico specialistico.Assessment
Final verification through oral examination. The following assessment parameters will be adopted: level of disciplinary competence achieved; capacity for personal critical elaboration of the topics covered; capacity for dialogical exposure of acquired knowledge; clarity of explanation and competence in the use of specialist vocabulary.Programma del Corso
Il corso fornisce: un’approfondita descrizione dei meccanismi di variazione sociale della lingua, in relazione al destinatario, al registro richiesto dalla situazione comunicativa, all’argomento, al mezzo o canale di comunicazione, alla tipologia dei testi prodotti. Nel corso delle lezioni, si terranno esercitazioni mirate al riconoscimento delle diverse varietà dell’italiano e dell’appropriatezza dei loro impieghi nei diversi contesti comunicativi.Course Syllabus
The course provides: an in-depth description of the mechanisms of social variation of the language, in relation to the recipient, the register required by the communication situation, the topic, the means or channel of communication, the type of texts produced. During the lessons, exercises will be held aimed at recognizing the different varieties of Italian and the appropriateness of their uses in different communication contexts.Testi di riferimento: G. Fiorentino, Variabilità linguistica. Temi e metodi della ricerca, Carocci (capitoli 1 e 2).
G. Berruto, Sociolinguistica dell’italiano contemporaneo, Carocci.
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
SOCIOLINGUISTICA
Docente: ELVIRA ASSENZA
Orario di Ricevimento - ELVIRA ASSENZA
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Mercoledì | 11:00 | 12:00 | Dipartimento COSPECS - Via Concezione - primo piano stanza docente |
Giovedì | 11:30 | 12:30 | Dipartimento DICAM - Polo S:S. Annunziata - Stanza docente |
Note: