Offerta Didattica

 

SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI

STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE ITALIANE ED EUROPEE

Classe di corso: L-36 - Scienze politiche e delle relazioni internazionali
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
SPS/03Affine/IntegrativaLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
8800484800
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Il corso ha come obiettivo quello di fare acquisire allo studente, secondo una prospettiva storica, conoscenze di base sullo sviluppo delle istituzioni italiane, nel contesto più ampio di talune esperienze europee Lo studente sarà in grado di: - comprendere l’evoluzione e lo sviluppo storico delle istituzioni italiane e europee - utilizzare le molteplici chiavi interpretative acquisite per comprendere la realtà del presente.

Learning Goals

The aim of the course is to provide, from a historical and institutional perspective, a general knowledge of the development of the Italian institutions, in the broader context of same European experiences. The student will be able to - to understand the evolution of the contemporary society, with particular reference to the political and institutional Italian and European context; - to use the multiple interpretative keys acquired to understand present.

Metodi didattici

Il corso in oggetto sarà sviluppato durante lezioni frontali attraverso il supporto di specifico materiale didattico, l’approccio diretto alle fonti, l’uso di slides e specifici powerpoint.

Teaching Methods

The course is structured in lessons, supported by teaching aids like slides, movies and powerpoint and by approaching to the sources.

Prerequisiti

Il corso richiede una preparazione di base e generale delle vicende storiche italiane ed europee.

Prerequisites

Basic knowledge of Italian and European political history

Verifiche dell'apprendimento

Colloquio orale sugli argomenti trattati nei testi in programma, nelle date riportate sul calendario degli appelli degli esami. Il colloquio sarà volto ad accertare, oltre le abilità e competenze previste dagli obiettivi formativi e dai contenuti del corso, anche la capacità espositiva e la proprietà di linguaggio. È possibile prevedere prove intermedie in itinere le cui modalità saranno rese note dal docente all’inizio del corso

Assessment

Oral examination on the topics dealt with in the course texts, on the dates indicated in the official calendar of exams. The examination will be aimed at ascertaining, in addition to skills and abilities related to both learning objective and course syllabus, also expository skills and correctness of language. It is possible to foresee ongoing intermediate tests, the modalities of which will be announced by the professor at the beginning of the course

Programma del Corso

Il percorso intende fornire agli studenti le conoscenze di base relative allo sviluppo delle istituzioni politiche e giuridiche in Italia fra il 1848 e il 1948 considerate nel coevo contesto europeo. In particolare il corso è stato concepito ed articolato in due distinti momenti: 1) L’esperienza italiana durante la vigenza dello Statuto albertino (1848-1948). La costituzione repubblicana (1948) e la sua difficile attuazione. Modelli costituzionali europei dell’Ottocento; lo Statuto Albertino: caratteri e contenuto; la costruzione dello Stato nell’età della Destra storica; programmi e realizzazioni della Sinistra storica; l’età Crispina; la crisi di fine secolo; l’età giolittiana; la fine della Grande Guerra e la crisi delle istituzioni liberali in Italia; l’avvento del Fascismo al potere e la costruzione del regime; i governi post-fascisti; l’età della Costituente e la redazione della costituzione; la costituzione repubblicana e la sua complessa fase di attuazione. 2) L’Europa dei diritti. Individui e diritti nell’esperienza europea. Diritti civili, diritti politici, diritti sociali: dalla “Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino” (1789) alla “Carta di Nizza” (2000): La Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino del 1789; tutela dei diritti: il valore costituzionale del codice civile nell’Europa dell’Ottocento; l’esperienza italiana: i diritti borghesi e il codice civile del 1865; dal codice del 1865 al codice del 1942; codice “fascista” e costituzione repubblicana. Quale possibile convivenza? Diritti e costituzioni nell’Europa del secondo dopoguerra; la Carta di Nizza, redazione e contenuti.

Course Syllabus

Course intends to face the development of Italian political and juridical institutions between 1848 and 1948, in the context of European institutional experience. Course intends to face the development of Italian political and juridical institutions between 1848 and 1948, in the context of European institutional experience. Therefore the course is articulated in two distinct parts: 1) First part: The Italian experience during the force of Statuto Albertino (1848-1948). The Constitution of the Republic of Italy (1948) and its difficult implementation: Nineteenth century European constitutional models; the Statuto Albertino: peculiarities and content; the construction of the Italian State in the age of the Historical Right; programs and achievements of the Historical Left; Crispi’s age; the crisis at the turn of the Nineteenth century; Giolitti’s age; the end of the Great War and the crisis of the Italian Liberal institutions; the accession of Fascism and the building of the regime; the post-fascist governments; the Constituent Assembly and the writing of the constitution; the complex implementation of the Italian Constitution. 2) Europe of rights. Men and rights in the European experience. Civil, political and social rights: from the Declaration of Rights of Men and Citizens (1789) to the Charter of Nice (2000)

Testi di riferimento: . GHISALBERTI, Storia costituzionale d’Italia 1848/1994, Roma-Bari 2002, ed. Laterza, S. RODOTÀ, Le libertà e i diritti, in Storia dello Stato italiano dall’Unità ad oggi, a cura di R. Romanelli, Roma 1995, pp. 301-364. S. RODOTÀ, A. MANZELLA, E. PACIOTTI, P. MELOGRANI, Riscrivere i diritti in Europa: La Carta fondamentale dei diritti dell’Unione Europea, Bologna, il Mulino, 2001.

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: DANIELA NOVARESE

Orario di Ricevimento - DANIELA NOVARESE

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Giovedì 11:00 13:00Si riceve su appuntamento richiesto via mail in presenza o in modalità da remoto su Microsoft Teams Dipartimento di Scienze Giuridiche e Storia delle Istituzioni, Piazza XX settembre, 4, I piano, stanza 11, tel. 090 6766016
Venerdì 11:00 12:00 Si riceve su appuntamento richiesto via mail in presenza o in modalità da remoto su Microsoft Teams Dipartimento di Scienze Giuridiche e Storia delle Istituzioni, Piazza XX settembre, 4, I piano, stanza 11, tel. 090 6766016
Note: Orario valido da ottobre 2022 a marzo a 2023
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti