Offerta Didattica

 

TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO)

LABORATORIO PROFESSIONALE I ANNO

Classe di corso: L/SNT3 - Classe delle lauree in Professioni sanitarie tecniche
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
CHIM/01NCObbligatoriaObbligatoriaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
1010120120
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Conoscenza teorico-pratica della strumentazione di un laboratorio di chimica.

Metodi didattici

Lezioni in aula e lezioni in laboratorio con esperienza pratica. Ausilio di proiezione diapositive ppt e video dimostrativi. La frequenza dell’insegnamento è obbligatoria (assolvimento ≥ 75% delle lezioni). La frequenza è attestata dal docente che registrerà la presenza dello studente ad ogni lezione.

Prerequisiti


Verifiche dell'apprendimento

Esame di profitto con colloquio.

Programma del Corso

Introduzione al laboratorio di chimica e di biologia. Metodi di analisi quantitativa. Attrezzatura e operazioni in un laboratorio di analisi. La misurazione della massa e del volume. Sicurezza in laboratorio. Calibrazione con standard. Principi di spettroscopia: teoria e strumentazione. Tecniche cromatografiche: teoria ed apparecchiature. Tecniche di preparazione del campione per l’analisi di laboratorio.

Testi di riferimento: Diapositive di lezione, demo video. Skoog, West, Holler, Crouch. Fondamenti di Chimica Analitica di Skoog e West, terza edizione. EdiSES, 2015. ISBN 8879598651.

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: ROSARIA COSTA

Orario di Ricevimento - ROSARIA COSTA

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Giovedì 11:00 13:00Uffici Panlab - Ex-Facoltà di Medicina Veterinaria
Note: Sezione Panlab coordinata dal Prof. Giacomo Dugo
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti