Offerta Didattica
INGEGNERIA CIVILE
STORIA DELLE TECNOLOGIE APPLICATE ALL'ARCHITETTURA
Classe di corso: LM-23 - Classe delle lauree magistrali in Ingegneria civile
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
ICAR/18 | Affine/Integrativa | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
6 | 4 | 0 | 2 | 48 | 24 | 0 | 24 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: Coulton J.J., Greek Architects at work, Granada, USA, 1977.
Gros P., L’architettura romana, Longanesi, Milano, 2001.
Adam J.P., L’arte di costruire presso i romani, Longanesi, Milano, 2003.
Bechmann R., Le radici delle cattedrali, Oscar Mondadori, Trento, 2000.
Marra R., L’architettura del Rinascimento a Roma. Tecniche e tipologie, Kappa, Roma, 1995.
Di Pasquale S., L’arte del costruire: tra conoscenza e scienza, Marsilio Venezia, 1998.
Guenzi C., L'arte di edificare: manuali in Italia 1750-1950, BE-MA, Milano, 1981.
Singer C. (a cura di), Storia della tecnologia (7 volumi), Bollati Boringhieri, Torino, 1966-1984.
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: FRANCESCA PASSALACQUA
Orario di Ricevimento - FRANCESCA PASSALACQUA
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Lunedì | 11:30 | 13:00 | Dipartimento Ingegneria |
Note: