Offerta Didattica

 

LETTERE

STORIA DEL CRISTIANESIMO

Classe di corso: L-10 - Lettere
AA: 2022/2023
Sedi:
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
M-STO/07, BaseLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
6600363600
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Conoscere e comprendere in ottica storico-comparativa l’evoluzione della religione cristiana dalle origini all’età contemporanea. Sviluppare la capacità di affrontare criticamente il fenomeno storico-religioso e di contestualizzarlo anche alla luce del più recente dibattito scientifico

Metodi didattici

Lezioni frontali

Prerequisiti

Buona preparazione storico-culturale di base

Verifiche dell'apprendimento

Prova orale sul programma del corso

Programma del Corso

Il corso ha lo scopo di fornire gli studenti di una adeguata conoscenza della storia generale del cristianesimo, dalle sue origini al presente. Principali argomenti del corso: origini e diffusione del cristianesimo nei primi secoli; il cristianesimo in età medievale; il cristianesimo nel mondo moderno e contemporaneo.

Testi di riferimento: Gian Luca Potestà - Giovanni Vian, Storia del cristianesimo, Il Mulino, Bologna 2014

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: EMANUELE CASTELLI

Orario di Ricevimento - EMANUELE CASTELLI

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Mercoledì 10:00 13:00Piattaforma teams o aula 560 (Plesso ex Farmacia). Per evitare attese o eventuali coincidenze con impegni istituzionali, si invita a un preliminare conttato via mail, per concordare orario e data.
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti