Offerta Didattica

 

CIVILTÀ LETTERARIA DELL'ITALIA MEDIEVALE E MODERNA

METODOLOGIA DELLA RICERCA STORICA MEDIEVALE

Classe di corso: LM-14 - Filologia moderna
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
M-STO/01CaratterizzanteLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
6600363600
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Scopo del corso è sviluppare le competenze metodologiche nell’ambito della storia medievale, con particolare riguardo per i temi culturali. Lo studente acquisirà una completa comprensione dei contesti e una consuetudine con i testi e gli strumenti dell’esegesi e della ricerca, che lo renderanno capace di formulare giudizi autonomi, di elaborare idee originali, di comunicare con facilità servendosi del linguaggio tecnico della disciplina

Learning Goals

Aim of the course is to develop methodological skills in the field of Medieval history, with particular attention to cultural themes. The student will acquire a complete understanding of contexts and a familiarity with the texts and tools of exegesis and research that will enable him/her to make autonomous judgments, to elaborate original ideas, to communicate easily using the technical language of the discipline

Metodi didattici

Le lezioni frontali, impostate in moduli collegati alle principali strutture che tradizionalmente compongono l'Evo di mezzo e svolte con il supporto di strumenti audiovisivi, sono intese ad offrire un quadro a tutto campo della realtà medievale in area mediterranea ed indicare chiavi interpretative, prospettive metodologiche e tradizioni storiografiche utili ad una sua corretta lettura.

Teaching Methods

The lessons, set in modules connected to the main structures that traditionally make up the middle Ages and carried out with the support of audio-visual instruments, are intended to provide a framework to the whole field of reality in medieval Mediterranean area and indicate interpretative keys, and methodological perspectives historiographical traditions useful for a correct reading.

Prerequisiti

Conoscenze maturate in generale nella laurea triennale e, nello specifico, padronanza dei lineamenti fondamentali della storia medievale

Prerequisites

The course presupposes the knowledge acquired in general during the three-year degree and, specifically for the subject in question, a mastery of the main lines of Medieval history

Verifiche dell'apprendimento

Colloquio orale sugli argomenti trattati nei testi in programma, nelle date riportate sul calendario degli appelli degli esami. Laboratorio didattico per la ricerca storiografica. Eventuali verifiche e colloqui in itinere.

Assessment

Discussion on the topics covered in the text in the program, the dates marked on the calendar of the appeals of the examinations. Any verification and on-going talks.

Programma del Corso

Il corso di Metodologia della ricerca storica medievale è di fatto articolato in due sezioni: la prima, intesa ad offrire un quadro complessivo della storia dell’Europa medievale con riferimento alla storiografia ed alle fonti; l’altra, diretta ad approfondire le vicende culturali e la produzione letteraria europea con particolare riguardo alla produzione cronistica nel Regnum di Sicilia.

Course Syllabus

The course of History of Medieval Europe is effectively divided into two sections: the first, intended to provide a comprehensive picture of the story of medieval Europe and specially the historiography and the sources; the other, aimed at deepening cultural events and literary production in Europe with particular regard to the chronological production in the Regnum of Sicily.

Testi di riferimento: • P. DELOGU, Introduzione alla storia medievale, Il Mulino, Bologna 2009. • Fonti medievali. Un’antologia, a cura di T. di CARPEGNA FALCONIERI, A. FENIELLO, C. GRASSO, ed. Carocci, Roma 2017. • G. FASOLI, Cronache medievali di Sicilia. Note d’orientamento, 2a ed. a cura di O. CAPITANI, ed. Patron, Bologna 1995. [fornito in pdf dal docente e caricato in Microsoft team] • L. CATALIOTO, Carlo d’Angiò e la conquista del regnum Siciliae tra mito della «pietas» e denuncia di «mala signoria», in «Archivio Nisseno», anno XIII n. 25, Supplemento I (luglio-dicembre 2019), pp. 41-53 [fornito in pdf dal docente e caricato in Microsoft team]. Letture consigliate: • G. PEPE, Introduzione allo studio del Medioevo latino, ed. Dedalo, Bari 1989. • H. HOUBEN, I Normanni, ed. Il Mulino, Bologna 2020.

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: LUCIANO CATALIOTO

Orario di Ricevimento - LUCIANO CATALIOTO

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Lunedì 12:30 14:30DICAM stanza 323
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti