Offerta Didattica
FILOSOFIA CONTEMPORANEA
ANTROPOLOGIA CULTURALE
Classe di corso: LM-78 - Scienze filosofiche
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
M-DEA/01 | Caratterizzante | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
6 | 6 | 0 | 0 | 36 | 36 | 0 | 0 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: 1) Robert Deliège, Storia dell’antropologia, il Mulino, Bologna 2008.
2) Mario Bolognari (a cura di), Il mistero e l’inganno. Pensare, narrare, creare la Sicilia, Navarra Editore, Palermo 2021.
3) Un volume a scelta tra:
- Benedict Anderson, Comunità immaginate. Origine e diffusione dei nazionalismi, Laterza, Roma-Bari 2018.
- Ernesto De Martino, Furore, Simbolo, Valore, il Saggiatore, Milano 2020.
- Francesco Faeta, Vi sono molte strade per l’Italia. Ricercatori e fotografi americani nel Mezzogiorno degli anni Cinquanta, Rubbettino, Soveria Mannelli (CZ) 2022.
- David Freedberg, Il potere delle immagini, Einaudi, Torino 2009.
- Mauro Geraci, Prometeo in Albania. Passaggi letterari e politici di un paese balcanico, Rubbettino, Soveria Mannelli (CZ) 2014.
- Erik A. Havelock, Cultura orale e civiltà della scrittura. Da Omero a Platone, Laterza, Roma- Bari 2019.
- Eric J. Hobsbawm, L’invenzione della tradizione, Einaudi, Torino 2002.
- Tim Ingold, Corrispondenze, Raffaello Cortina, Milano 2021.
- Macrina Marilena Maffei, La maga e il velo. Incantesimi, riti e poteri del mondo magico eoliano, Cisu – Antropologia del mondo contemporaneo, Roma 2021.
- Sergio Todesco, L’immaginario rappresentato. Orizzionti rituali, mitologie, narrazioni, Museo Internazionale delle Marionette Antonino Pasqualino, Palermo 2022.
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: MAURO GERACI
Orario di Ricevimento - MAURO GERACI
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Martedì | 10:45 | 13:30 | Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne II piano, Stanza Prof. Mauro Geraci |
Mercoledì | 10:45 | 12:00 | Dipartimento do Civiltà Antiche e Moderne II piano, Stanza Prof. Mauro Geraci |
Note: Per fissare appuntamenti al di fuori dell'orario previsto contattare il docente scrivendo alla mail: mgeraci@unime.it