Offerta Didattica

 

FILOSOFIA CONTEMPORANEA

ESTETICA DEI NUOVI MEDIA

Classe di corso: LM-78 - Scienze filosofiche
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
L-ART/06Affine/IntegrativaLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
6600363600
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Il corso si pone l’obiettivo di fornire un percorso di conoscenza e approfondimento delle tematiche legate all’estetica dei nuovi media. In linea con gli obiettivi formativi del corso di laurea, ambisce a fornire una approfondita conoscenza del pensiero estetologico in riferimento ai processi di mediazione. Promuove, inoltre, una comparazione epistemologica che evidenzi e rafforzi la natura interdisciplinare della disciplina, in modo da far emergere le problematiche che caratterizzano il rapporto degli esseri umani con le tecnologie e gli strumenti di comunicazione.

Metodi didattici

Lezioni frontali con ausilio di video proiezione; seminari organizzati insieme agli studenti; studio da casa su materiale e-learning appositamente realizzato.

Prerequisiti

È richiesta la conoscenza dei principali concetti dell'estetica, intesa siacome dottrina filosofica del bello, sia come scienza della conoscenzasensibile.

Verifiche dell'apprendimento

Colloquio orale sugli argomenti trattati nei testi in programma, nelle date riportate sul calendario degli appelli degli esami

Programma del Corso

Introduizione alla mediologia - Rapporti tra mediologia ed estetica - La fotografia come medium - Mediologia ed estetica del digitale - Filosofia della fotografia

Testi di riferimento: J. Fontcuberta, La furia delle immagini, Einaudi, Torino M. Guerri, F. Parisi, Filosofia della fotografia, Raffaello Cortina, Milano.

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: FRANCESCO PARISI

Orario di Ricevimento - FRANCESCO PARISI

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Lunedì 09:00 10:00Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi Culturali
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti