Offerta Didattica
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE
STORIA DELLA FILOSOFIA
Classe di corso: L-24 - Scienze e tecniche psicologiche
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA, MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
M-FIL/06 | Base | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
8 | 8 | 0 | 0 | 48 | 48 | 0 | 0 |
LegendaCFU: n. crediti dell’insegnamento CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula CFU LAB: n. cfu di laboratorio CFU ESE: n. cfu di esercitazione FREQUENZA:Libera/Obbligatoria MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli ORE: n. ore programmate ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento TAF:sigla della tipologia di attività formativa TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Obiettivi Formativi
Il corso si propone di introdurre gli studenti alle tematiche fondative del discorso filosofico occidentale, al fine di svilupparne la consapevolezza critica e metodologica e di potenziarne le capacità ermeneutico-interpretative.Learning Goals
Metodi didattici
La didattica si articolerà in lezioni frontali e interattive, esercitazioni e momenti di discussione.Teaching Methods
Prerequisiti
Lo studente deve possedere una conoscenza di base della Storia della FilosofiaPrerequisites
Verifiche dell'apprendimento
La valutazione avverrà tramite una prova orale. I criteri di valutazione riguardano la comprensione qualitativa e metodologica degli argomenti trattati e dei testi analizzati, la padronanza delle tematiche affrontate, la coerenza e l’organicità nell’impostazione e nell’argomentazione, la chiarezza ed efficacia espositiva. La valutazione avviene in trentesimi e la soglia di sufficienza è raggiunta quando può essere attribuito un punteggio minimo di 18/30.Assessment
Programma del Corso
Titolo del corso: Introduzione al pensiero nietzscheano. Il corso sarà dedicato all’analisi e alla rilettura critica dei momenti centrali dell’opera di Friedrich Nietzsche e all’enucleazione e discussione dei temi fondamentali del suo pensiero maturo (in particolare, i concetti di oltre-uomo e di volontà di potenza e la dottrina dell’eterno ritorno dell’eguale), alla luce della sua rivoluzionaria distruzione/decostruzione e riconfigurazione di tutti i parametri entro cui erano stati tradizionalmente pensati i temi fondamentali del soggetto, della verità, della morale, della politica, della religione, ecc. L’attenzione sarà inoltre focalizzata sulla disastrosa strumentalizzazione e deriva politica che il pensiero nietzscheano ha subito nel Novecento.Course Syllabus
Testi di riferimento: - F. NIETZSCHE, Così parlò Zarathustra. Un libro per tutti e per nessuno, tr. it. di M. Montinari, Adelphi, Milano
- F. NIETZSCHE, Ecce homo. Come si diventa ciò che si è, a cura di R. Calasso, Adelphi, Milano
- G. VATTIMO, Introduzione a Nietzsche, Laterza, Roma-Bari
Ulteriori testi di approfondimento verranno indicati e/o discussi nel corso delle lezioni.
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: GIULIANA GREGORIO
Orario di Ricevimento - GIULIANA GREGORIO
Dato non disponibile