Offerta Didattica
GIURISPRUDENZA
DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE
Classe di corso: LMG/01 - Classe delle lauree magistrali in giurisprudenza
AA: 2021/2022
Sedi: MESSINA, MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
IUS/06 | Caratterizzante | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
6 | 6 | 0 | 0 | 36 | 36 | 0 | 0 |
LegendaCFU: n. crediti dell’insegnamento CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula CFU LAB: n. cfu di laboratorio CFU ESE: n. cfu di esercitazione FREQUENZA:Libera/Obbligatoria MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli ORE: n. ore programmate ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento TAF:sigla della tipologia di attività formativa TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Obiettivi Formativi
Il corso di Diritto della navigazione è finalizzato a fornire agli studenti una formazione istituzionale in un settore altamente specialistico e di rilevante interesse dal punto di vista professionale. Al termine del corso, i corsisti avranno acquisito conoscenze approfondite sulla normativa speciale, privatistica e pubblicistica del diritto della navigazione, ivi inclusi gli istituti processualistici e quelli penalistici. Queste competenze potranno essere spese, oltre che nelle professioni giuridiche tradizionali, per operare in ambiti funzionali e di responsabilità nel settore marittimo aeronautico ed in tutti i contesti, operativi o decisionali, anche a livello internazionale, in cui è richiesta una conoscenza del diritto della navigazione.Learning Goals
The Maritime and Air Law Course aims to enrich the education of law students in a highly specialized sector, which is of considerable interest from a professional point of view. At the end of the course, students will have acquired an in-depth knowledge on special rules of maritime and air law, concerning private and public profiles, also including procedural and criminal law institutes. These skills will be useful for traditional legal careers and specially to operate professionally in managerial or decisional fields of maritime and air sector, also at international level, in which particular knowledge of the principles governing navigation law.Metodi didattici
Lezioni frontali interattive, volte a stimolare il coinvolgimento degli studenti - Presentazioni power point - Seminari tenuti da esperti del settore o docenti stranieri - Test di verifica per i corsisti (consistente nella redazione di un elaborato o di un atto) che non inficiano l'esito dell'esame.Teaching Methods
Frontal lectures aimed to stimulate involvement of students - Power point presentations - Seminars taught by experts of the field or foreign lecturers/visiting professors - Written test for students attending the course: it does not affect the exam pass.Prerequisiti
Conoscenza del diritto privatoPrerequisites
Knowledge of private lawVerifiche dell'apprendimento
La verifica dell'effettiva acquisizione dei risultati di apprendimento è affidata ad un esame orale, finalizzato ad accertare il grado di preparazione del candidato, con valutazione espressa in trentesimi. L'eventuale verifica, riservata ai frequentanti, che si svolge in forma di esercitazione scritta non è condizione per sostenere né incide sull'esito dell'esame orale finale.Assessment
Acquisition of learning outcomes is verified with an oral examination, to test the level of knowledge and understanding. Acquisition of learning outcomes is assessed by numerical rating (18/30-30/30). The test, reserved to attending students, realized as un written exercitations is not conditional and does not affect the exam pass.Programma del Corso
Il corso di Diritto della navigazione è finalizzato a fornire agli studenti del corso di laurea magistrale in Giurisprudenza una formazione istituzionale in un settore altamente specialistico e di rilevante interesse dal punto di vista professionale. Il programma comprende tanto gli aspetti pubblicistici quanto quelli privatistici della materia, che pongono problematiche giuridiche di grande attualità e di crescente interesse nella moderna società in relazione alle quali si richiedono al giurista adeguate competenzeCourse Syllabus
The Maritime and Air Law Course aims to enrich the education of law students in a highly specialized sector, which is of considerable interest from a professional point of view. The program includes both public, as well as private, law topics from Maritime and Air Law, which deal with legal issues that are of particular relevance for the business worldTesti di riferimento:
L. Tullio, Breviario di diritto della navigazione, III ed., Milano, 2019, pp. 342. Lo studente si dovrà avvalere di un codice di Diritto della navigazione aggiornato.
Un particolare programma, da concordare col docente, è previsto per speciali categorie di studenti (lavoratori, disabili, con gravi malattie, fuori corso da molti anni, stranieri, atleti professionisti, genitori con figli piccoli).
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: MARIA PIERA RIZZO
Orario di Ricevimento - MARIA PIERA RIZZO
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Lunedì | 10:00 | 12:00 | CUST, via Consolato del mare, 41 |
Note: