Offerta Didattica

 

COGNITIVE SCIENCE AND THEORY OF COMMUNICATION

CROSS-CULTURAL ASPECTS OF TOURISM AND HOSPITALITY

Classe di corso: LM-55,92 - Classe delle lauree magistrali in Scienze cognitive
AA: 2021/2022
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
L-LIN/01A scelta dello studenteLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
7700424200
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Learning Goals


Metodi didattici

Videolezioni, esercitazioni e seminari

Teaching Methods

Videolessons, exercises and seminars

Prerequisiti

Prerequisites


Verifiche dell'apprendimento

La valutazione finale viene effettuata attraverso un esame scritto ed espressa in trentesimi (soglia minima di sufficienza 18/30)

Assessment

The final evaluation is carried out through an written exam and expressed in thirtieths (minimum sufficiency threshold 18/30)

Programma del Corso

Questo corso è diviso in due moduli. Il primo offre concetti fondamentali sulla natura internazionale e globale del turismo e dell'ospitalità, sull'influenza della cultura sui fornitori di servizi così come sui clienti, influenzando sia il lato dell'offerta che quello della domanda del settore.  Il secondo modulo fornisce un'analisi approfondita delle strategie di comunicazione delle agenzie di viaggio e del comportamento dei consumatori, analizzando esempi specifici che coinvolgono i turisti italiani in Vietnam e i visitatori vietnamiti all'estero.

Course Syllabus

This course is divided into two modules. The first module offers fundalmental concepts of the international and global nature of tourism and hospitality, the influence of culture on service providers as well as on customers, affecting both the supply and the demand sides of the industry.  The second module provides an in-depth analysis of communication strategies of travel agencies and consumer behaviour, analyzing specific examples involving Italian tourists in Vietnam and Vietnamese visitors abroad.

Testi di riferimento: The Routledge Handbook of Language and Intercultural Communication Intercultural communication in tourism (GAVIN JACK, ALISON PHIPPS, OCTAVIO BARRIENTOS ARRIAGA) Crosscultural aspects of tourism and hospitality. A services marketing and management perspective – ERDOGAN KOC

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: THI ANH TUYET NGUYEN

Orario di Ricevimento - THI ANH TUYET NGUYEN

Dato non disponibile
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti