Offerta Didattica

 

COGNITIVE SCIENCE AND THEORY OF COMMUNICATION

NEUROPSYCHOLOGY

Classe di corso: LM-55,92 - Classe delle lauree magistrali in Scienze cognitive
AA: 2021/2022
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
M-PSI/02CaratterizzanteLiberaLibera
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
121200727200
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Fornire una conoscenza avanzata dei principali topic di ricerca nell’ambito delle Neuroscienze Cognitive. Il corso include  inoltre nozioni di base nel campo della Neuropsicologia, e delle Neuroscienze Sociali.

Learning Goals

Providing advanced knowledge of the main research topics in the field of Cognitive Neuroscience. The course also includes basic notions in the field of Neuropsychology, and Social Neurosciences.

Metodi didattici

Teaching Methods


Prerequisiti

Conoscenza neuroscientifica di base e dei sistemi complessi.

Prerequisites

Basic knowledge in neuroscience and complex systems.

Verifiche dell'apprendimento

Assessment


Programma del Corso

------------------------------------------------------------ Modulo: A001334 - COGNITIVE NEUROSCIENCE ------------------------------------------------------------ Introduzione alle Neuroscienze Cognitive; Come progettare una ricerca scientifica; Metodi d'indagine nell'ambito delle neuroscienze cognitive; Mirron Neurons; Basi neurocognitive nella stima del tempo; Basi neurocognitive nei processi di moral decision making.  ------------------------------------------------------------ Modulo: A001335 - APPLIED NEUROSCIENCE ------------------------------------------------------------ Il corso di Applied Neuroscience fornisce un’esplorazione completa ed integrata delle attuali conoscenze in campo neuroscientifico. Il corso consente di dare agli studenti l’opportunità di sviluppare interessi specifici nelle aree di neuroscienze applicate delle malattie psichiatriche e del neurosviluppo, neuroimaging e come le neuroscienze possono avere un impatto sulla società. Il corso si occupa di dare una solida conoscenza di concetti e teorie di metodi e tecniche di base delle neuroscienze, su come vengono utilizzati per studiare i meccanismi delle malattie e come contribuiscono a migliorarne i trattamenti. I corso consentirà di: - Sviluppare una solida base di concetti e teorie alla base della nostra attuale comprensione delle basi neuroscientifiche e psicologiche della salute mentale. - Esplorare le metodologie e le tecniche di base delle neuroscienze, e come vengono utilizzati per studiare i meccanismi delle malattie e contribuire a migliorare i trattamenti. - Acquisire una comprensione di come il cervello si sviluppa, come funziona e come questo può riguardare i problemi di salute mentale, studiandone la composizione e la connessione. - Esplorare le basi psicologiche e neuroscientifiche delle principali diagnosi di salute mentale. - Sviluppare una comprensione di come le reti neurali possono essere utilizzate per comprendere i meccanismi alla base delle malattie neuropsichiatriche e del neuroviluppo. - Capire come i progressi tecnologici e le competenze interdisciplinari possono migliorare la nostra comprensione della funzione del cervello e aiutare lo sviluppo dei trattamenti. - Ottenere una visione del modo in cui le neuroscienze abbiano un impatto sui problemi sociali. -  Acquisire una comprensione avanzata del metodo scientifico nel progettare, sviluppare e condurre la ricerca accademica che consente lo sviluppo di conoscenze di attività di ricerca specializzata.

Course Syllabus

------------------------------------------------------------ Modulo: A001334 - COGNITIVE NEUROSCIENCE ------------------------------------------------------------ Introduction to Cognitive Neuroscience; How to design a scientific research; Methods of investigation in the field of cognitive neuroscience; Mirron Neurons; Neurocognitive basis in time estimation; Neurocognitive bases in moral decision making processes. ------------------------------------------------------------ Modulo: A001335 - APPLIED NEUROSCIENCE ------------------------------------------------------------ The Applied Neuroscience course provides a comprehensive and integrated exploration of current neuroscience knowledge. The course allows students the opportunity to develop specific interests in the areas of applied neuroscience of psychiatric and neurodevelopmental diseases, neuroimaging, and how neuroscience can impact society. The course is concerned with giving a solid understanding of concepts and theories of basic neuroscience methods and techniques, how they are used to study disease mechanisms and how they contribute to improved treatments. The course will allow you to: - Develop a solid foundation of concepts and theories underlying our current understanding of the neuroscientific and psychological basis of mental health. - Explore basic neuroscience methodologies and techniques, and how they are used to study disease mechanisms and help improve treatments. - Gain an understanding of how the brain develops, how it functions, and how this may relate to mental health issues by studying its composition and connection. - Explore the psychological and neuroscientific underpinnings of major mental health diagnoses. - Develop an understanding of how neural networks can be used to understand the mechanisms underlying neuropsychiatric disease and neurodevelopment. - Understand how technological advances and interdisciplinary expertise can improve our understanding of brain function and aid in the development of treatments. - Gain insight into how neuroscience impacts social problems. - Gain an advanced understanding of the scientific method in designing, developing, and conducting academic research that enables the development of knowledge of specialized research activities

Testi di riferimento: ------------------------------------------------------------ Modulo: A001334 - COGNITIVE NEUROSCIENCE ------------------------------------------------------------ Dispense disponibili presso la piattaforma moodle. ------------------------------------------------------------ Modulo: A001335 - APPLIED NEUROSCIENCE ------------------------------------------------------------ Slides fornite dal docente Testi consigliati Cerasa A. “Neuroscienze Traslazionali”. Collana Bussole. Carocci Editore, Ottobre 2021. http://www.carocci.it/index.php?option=com_carocci&view=searchresults&Itemid=65

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: CARMELO MARIO VICARIO

Orario di Ricevimento - CARMELO MARIO VICARIO

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Lunedì 14:00 17:00Al termine delle lezioni (Cospecs)
Note: Il ricevimento avverrà al termine delle lezioni. Eventuali appuntamenti verranno concordati via email.

Docente: GIOVANNI PIOGGIA

Orario di Ricevimento - GIOVANNI PIOGGIA

Dato non disponibile
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti