Offerta Didattica

 

COGNITIVE SCIENCE AND THEORY OF COMMUNICATION

SOCIAL SEMIOTICS

Classe di corso: LM-55,92 - Classe delle lauree magistrali in Scienze cognitive
AA: 2021/2022
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
SPS/07CaratterizzanteLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
106407636400
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Gli studenti dovranno padroneggiare le tecniche di analisi e le arti di interpretazione dei complessi processi di comunicazione sociale in tutti i suoi principali formati. Impareranno lo stato dell'arte della semiotica contemporanea, i suoi principali risultati, gli approcci e la scuola accademica chiave. Impareranno anche gli usi e gli abusi sociali della semiotica nella vita quotidiana e in diversi ambiti come la politica, l'economia, ecc. Impareranno a capire, interpretare e costruirsi una serie di tipi cruciali di atti di parola strumentali per i moderni stili di vita e strategie di sviluppo personale. Sapranno usare i sistemi logonomici nella comunicazione multimodale e nelle interazioni sociali.

Learning Goals

The students are expected to master techniques of analysis and arts of interpretation of complex processes of social communication in all its main formats. They would learn about the state of art in contemporary semiotics, its main achievements, approaches and key academic school. They would also learn social uses and misuses of semiotics in everyday life as well as different domains like politics, economy etc. They would learn to understand, interpret and construct themselves an array of crucial types of speech acts instrumental for modern lifestyles and personal development strategies. They would know how to use logonomic systems in multimodal communication and social interactions.

Metodi didattici

Presentazioni a cura del docente, seminari su testi fondamentali della semiotica sociale selettivamente abbinate a una corso avanzato sull’autore delle opere, presentazioni di studenti abbinate a un lavoro scritto.

Teaching Methods

Instructor's presentations, seminars on seminal works in social semiotics selectively coupled with a master class of the author of the work, student presentations coupled with a written paper.

Prerequisiti

I prerequisiti o le competenze minime necessarie per padroneggiare il corso di semiotica sociale includono la conoscenza di base dei fondamenti della semiotica come i tipi di segni (icone, indici, simboli), i livelli di semiotica (semantica, sintattica, pragmatica) ecc.

Prerequisites

Prerequisites or the minimal competences necessary to master the course in social semiotics include basic knowledge of the fundamentals of semiotics like types of signs (icons, indexes, symbols), levels of semiotics (semantics, syntactics, pragmatics) etc.

Verifiche dell'apprendimento

Valutazione dell'attività degli studenti durante la lezione, valutazione dei compiti scritti e delle presentazioni degli studenti, esame orale.

Assessment

Evaluation of student activity during the class, evaluation of student written assignments and presentations, oral examination.

Programma del Corso

12 lezioni (24 ore) di un corso congiunto per entrambi i percorsi che includono una lezione introduttiva, lezioni sulla semiosi e i principali approcci della semiotica, la semiotica sociale come fenomeno e la semiotica sociale come disciplina accademica, multimodalità e sistemi logonomici, atti di parola, atti comunicativi e atti performativi, narrazioni e performance, dimensioni formali (domini) della semiotica (langue 1, langue 2, langue 3) e semiosi attuali. 6 lezioni (12 ore) per la traccia di comunicazione includono lezioni su cornici di comunicazione, socializzazione e languaging, strategie di comunicazione e presentazioni degli studenti sui loro compiti individuali. 6 lezioni (12 ore) per la traccia della comunicazione includono lezioni sugli aspetti semiotici del dualismo e dei problemi mente-corpo, cognizione distribuita, memoria e previsione nelle interazioni sociali e presentazioni degli studenti sui loro compiti individuali.

Course Syllabus

12 classes (24 hours) of a joint course for both tracks include an introductory class, classes on semiosis and main approaches in semiotics, social semiotic as phenomenon and social semiotics as a scholarly discipline, multimodality and logonomic systems, speech acts, communicative acts and performative acts, narratives and performatives, formal dimensions (domains) of semiotics (langue 1, langue 2, langue 3) and actual semiosis. 6 classes (12 hours) for the communication track include classes on communication frames, socializing and languaging, communication strategies and student presentations on their individual assignments. 6 classes (12 hours) for the communication track include classes on semiotic aspects of dualism and mind-body problems, distributed cognition, memory and foresight in social interactions and student presentations on their individual assignments.

Testi di riferimento: L'attuale lista di letture include opere o riassunti di Ch.S. Pierce, M.A.K. Halliday, G. Kress, B. Hodge, A. Randviir, J. Lackoff, J. Austin, J. Searle, M. Mirsky, E. Goffman, E. Rosch, I. Fomin e altri.

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: MIKHAIL ILYIN

Orario di Ricevimento - MIKHAIL ILYIN

Dato non disponibile
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti