Offerta Didattica

 

BENI ARCHEOLOGICI: TERRITORIO, INSEDIAMENTI, CULTURA MATERIALE

METODOLOGIA DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA

Classe di corso: L-1 - Beni culturali
AA: 2021/2022
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
L-ANT/10CaratterizzanteLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
6600363600
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

L'obiettivo del corso è quello di proporre agli studenti le conoscenze di base che riguardano lo sviluppo delle metodologie della ricerca archeologica e, in particolare, l’attività dell’archeologo sul campo, con specifico riferimento allo scavo stratigrafico dal punto di vista teorico e pratico.

Learning Goals

The aim of the course is to offer students the basic knowledge concerning the development of methodologies of archaeological research and, in particular, the activity of the archaeologist in the field, with specific reference to stratigraphic excavation from a theoretical and a practical point of view.

Metodi didattici

Lezioni frontali con l’ausilio di strumenti audiovisivi. Seminari ed esercitazioni su un tema di ricerca assegnato agli studenti.

Teaching Methods

Classroom lectures with audio-visual aids. Possible seminars and exercises on a research topic assigned to students.

Prerequisiti

Conoscenze storiche di base.

Prerequisites

Basic knowledge of ancient history.

Verifiche dell'apprendimento

Colloquio orale sugli argomenti trattati durante le lezioni e nei testi in programma.

Assessment

Oral examination on the topics dealt with during the course and on the texts listed in the program.

Programma del Corso

L’archeologo sullo scavo e in laboratorio, in biblioteca, in museo, nella società. I parte. Introduzione generale e definizione dell’archeologia attuale. Storia dell’archeologia e dei suoi metodi e relazioni con la storia, la storia dell’arte, l’antropologia. Le fonti documentarie dell’archeologo. I reperti archeologici. Metodi per la cronologia. La cronologia mediterranea su base storica e su base stratigrafica: dalle fonti scritte, dai “punti fermi cronologici” agli scavi. II parte. Lo scavo archeologico: da Wheeler a Leroi-Gourhan, da Barker ad Harris sino a Carandini e Carver. Pianificazione, metodo, pratica e interpretazione dello scavo stratigrafico. Le tecnologie in uso per la documentazione dello scavo. L’apporto delle scienze applicate prima, durante e dopo lo scavo: prospezioni geofisiche, archeozoologia, archeobotanica, paleoantropologia. III parte. L’importanza dello studio dei manufatti. Classificazione, funzione e contesto. L’ausilio dei sistemi matematico-statistici. L’apporto dell’informatica. IV parte. Archeologia teorica. Le Scuole di pensiero anglosassone e francese. Archeologia subacquea e navale; archeologia ambientale e dei paesaggi; archeologia della produzione, del commercio e del consumo; archeologia sociale; archeologia del sacro; archeologia funeraria. Il ruolo pubblico e sociale dell’archeologia attuale: tutela, valorizzazione e fruizione.

Course Syllabus

The archaeologist on the dig and in the laboratory, in the library, in the museum, in the society.I part. General introduction and definition of current archaeology. History of archaeology and its methods and relationship with history, art history, anthropology. The documentary sources of the archaeologist. Archaeological finds. Chronological methods. The Mediterranean chronology on a historical basis and on a stratigraphic basis from the excavations to the "chronological milestones". Part II. The archaeological excavation: from Wheeler to Leroi-Gourhan, from Barker to Harris up to Carandini and Carver. Planning, method, practice and interpretation of the stratigraphic excavation. The technologies in use for the documentation of the excavation. The contribution of applied sciences before, during and after the excavation: geophysical prospecting, archaeozoology, archaeobotany, paleoanthropology. Chronometric and radiometric dating.Part III. The importance of the study of artifacts: the concepts of typology and classification, function and context. The help of mathematical-statistical systems: some examples. The contribution of computer science. Ceramics. Short history of ceramic studies. The potential of ceramic finds in archaeology. Approaches to the classification-typological process. Ceramic technology. Characterization studies and archaeometric analyses. Part IV. Theoretical archaeology. The Schools of Anglo-Saxon and French thought. Underwater and naval archaeology; environmental and landscape archaeology; archaeology of production, trade and consumption; social archaeology; archaeology of the sacred; funerary archaeology. The public and social role of current archaeology: protection, enhancement and enjoyment.

Testi di riferimento: CARANDINI A., Storia dalla terra. Manuale di scavo archeologico, Torino-Einaudi 2010. FRANCOVICH R., MANACORDA D. (a cura di), Dizionario di archeologia, Manuali Laterza 127, Roma-Bari 2004, s.v. Ambientale, archeologia; Antiquaria; Archeobotanica; Archeometria; Archeozoologia; Bioarcheologia; Classificazione e tipologia; Contesto; Cronologia, periodizzazione; Datazione; Diagnostica; Epigrafia, archeologia ed; Marxista, archeologia; New Archaeology; Paradigma indiziario; Post-processuale, archeologia; Ricognizione archeologica; Scavo archeologico; Scavo, pratica e documentazione; Seriazione; Storia, archeologia e; Storia dell’arte, archeologia e; Tecnologie produttive; Urbana, archeologia. HARRIS E. C., Principi di stratigrafia archeologica, Roma-Carocci 1983 (2012). MANACORDA D., Lezioni di archeologia, Bari-Laterza 2008. PALLECCHI S., Archeologia delle tracce, Roma-Carocci 2008. RENFREW C., BAHN P., L’essenziale di archeologia. Teorie, metodi, pratiche, Bologna-Zanichelli 2018.

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: CATERINA INGOGLIA

Orario di Ricevimento - CATERINA INGOGLIA

Dato non disponibile
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti