Offerta Didattica
SCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE UMANA
LEGISLAZIONE APPLICATA AGLI ALIMENTI
Classe di corso: LM-61 - Classe delle lauree magistrali in Scienze della nutrizione umana
AA: 2021/2022
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
IUS/03 | Caratterizzante | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
12 | 6 | 0 | 0 | 36 | 36 | 0 | 0 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: ------------------------------------------------------------
Modulo: 1396 - DIRITTO COMMERCIALE
------------------------------------------------------------
--
------------------------------------------------------------
Modulo: 3539 - LEGISLAZIONE ALIMENTARE
------------------------------------------------------------
1) Albisinni F., Strumentario di Diritto alimentare europeo, UTET, Milano, 2018, pp.6-26, 63-95,111-126, 131-174, 194-330, 343-368, 403-409, 521-540.
2) Germano' A., La cessione dei prodotti agroalimentari: l'art.62 del d.l. 24 gennaio 2012, n.1, in Germanò A., Manuale di diritto agrario, 8^ed., Torino,2016, pp. 335-341.
E’ obbligatoria la conoscenza degli artt. 38-44 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea e degli artt. 1-24; 37-39; 50-52 del reg. CE n. 178/2002
I testi della normativa comunitaria emanata dopo la pubblicazione del testo consigliato verranno distribuiti dal docente durante le lezioni.
Si consiglia, infine, la consultazione di:
Di Marzio F.- Masini S., Codice di diritto alimentare, 1^ ed., Giuffrè, Milano, 2017
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: MARIANNA GIUFFRIDA
Orario di Ricevimento - MARIANNA GIUFFRIDA
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Lunedì | 09:00 | 10:00 | Giorno e orario sono variabili. Il ricevimento ha luogo di regola sulla piattaforma Microsoft Teams. Per fissare un incontro, inviare un'email all'indirizzo: marianna.giuffrida@unime.it |
Note: